la scomparsa
Gorizia, l'Università di Udine ricorda Benito Zollia: «Campione dell'imprenditoria»

L'imprenditore aveva ricevuto la laurea honoris causa in Ingegneria meccanica nel 2006, il ricordo del campione Paolo Vittori: «Era un grande amico».
Anche l'Università di Udine si unisce al cordoglio per la scomparsa di Benito Zollia, imprenditore di Gorizia e già presidente della Brovedani di San Vito al Tagliamento. Un uomo, riporta una nota del rettore Roberto Pinton, e «un “campione” del mondo imprenditoriale regionale, un self made man divenuto modello di innovazione e creatività industriale sistematica, portando la sua azienda a livelli di assoluta eccellenza internazionale. Una mentalità competitiva, tesa al miglioramento continuo, forgiata anche nello e dallo sport dove ha gareggiato ai massimi livelli nell’atletica leggere e nel basket, vestendo anche la maglia azzurra».
Il vertice del Gruppo Brovedani, leader nella componentistica meccanica di precisione, aveva ricevuto un riconoscimento importante anche dalla stessa università: l’8 giugno 2006 gli conferì la laurea honoris causa in Ingegneria meccanica. La motivazione dell’assegnazione del massimo titolo onorifico accademico bene illustra il suo lavoro: «Per aver operato in modo esemplare nella creazione e nell’affermazione di un significativo gruppo industriale proiettato ai massimi livelli sullo scenario competitivo internazionale, contribuendo in prima persona allo sviluppo di innovative soluzioni tecniche di prodotto e di processo».
Zollia tenne una lectio magistralis dedicata a “Il vantaggio competitivo dei servizi di engineering nella meccanica fine business-to-business”.La laurea honoris causa venne proposta dall’allora Facoltà di Ingegneria presieduta da Andra Stella. La laudatio la pronunciò Alberto Felice De Toni. "Con lui ero molto amico - lo ricorda un altro campione del basket goriziano, Paolo Vittori -, è stato una delle stelle importanti del basket di Gorizia. Dopo l’infortunio si è fermato e nella carriera lavorativa ha fatto grandi cose. Fu lui a chiamarmi nell’Associazione giovanile italiana, all'epoca giocavo a calcio e mi ha invitato all’Ugg. È stato un caro amico, amante dell’Isonzo e della nostra Gorizia, era una bella persona".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
