Gorizia, Go&Sing inaugura la stagione corale con “Incontri d’Autunno” e nuovi appuntamenti

Gorizia, Go&Sing inaugura la stagione corale con “Incontri d’Autunno” e nuovi appuntamenti

L’ESIBIZIONE

Gorizia, Go&Sing inaugura la stagione corale con “Incontri d’Autunno” e nuovi appuntamenti

Di Francesca Diviacchi • Pubblicato il 01 Ott 2025
Copertina per Gorizia, Go&Sing inaugura la stagione corale con “Incontri d’Autunno” e nuovi appuntamenti

Domenica 5 ottobre al Monastero della Castagnevizza di Nova Gorica la rassegna vedrà esibirsi il coro Go&Sing, il CantER e il Real Vocal Choir, con l’obiettivo di far crescere e divulgare i valori del territorio.

Condividi
Tempo di lettura

Questa mattina, mercoledì primo ottobre, alla Sala Dora Bassi di Gorizia si è svolta la presentazione della rassegna corale “Incontri d’Autunno”, in programma domenica 5 ottobre al Monastero della Castagnevizza di Nova Gorica alle 16, e della nuova stagione artistica 2025-2026 del coro Go&Sing - Voci in Circolo APS. Presenti l’Assessore alla Cultura Fabrizio Oreti, Fabio Marussig presidente del coro, e la direttrice artistica Michela De Castro.

Come ha raccontato Fabio Marussig, l’iniziativa “Incontri d’Autunno” rappresenta un importante momento di continuità per il coro e per la promozione della cultura locale. Lo scorso anno il gruppo ha avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza canora con un concerto a Bologna, insieme ai cori CantER della Regione Emilia-Romagna e al Real Vocal Choir della Reale Mutua Assicurazioni di Torino, e oggi l’obiettivo è consolidare questi legami anche a livello transfrontaliero.

«Questo evento è la continuazione di un cammino che, con la nascita della nostra Associazione Corale, desidera far crescere e divulgare i valori della cultura del territorio e rafforzare i legami con altre realtà corali italiane e slovene – ha continuato il direttore - L’obiettivo per la nuova stagione 2025-2026 è sicuramente ambizioso e stimolante: vogliamo consacrare la nostra attenzione alla nostra amatissima città, ma anche al contesto limitrofo di confine, partecipando ed organizzando eventi che celebrano la bellezza della musica corale e contribuendo a rendere ancora più speciale l’anno della Capitale Europea della Cultura. ‘Incontri d’Autunno’ è un’idea nata per rafforzare i ponti che ci legano a due realtà conosciute, cercando delle similitudini al nostro coro, composto da elementi provenienti da varie Amministrazioni Pubbliche del territorio, Enti Locali, Regione FVG, Scuola e Prefettura. Abbiamo scelto il Monastero della Castagnevizza, proprio sul confine, come luogo simbolico per celebrare l’incontro tra Gorizia e Nova Gorica».

Il concerto vedrà esibirsi tre cori: il Go&Sing proporrà tre canti popolari in sloveno, friulano e dialetto veneto; il coro CantER guiderà il pubblico attraverso secoli di musica europea, dal barocco di Bach e Telemann fino al Novecento di Debussy e Bartók; il Real Vocal Choir offrirà un’esibizione vivace che spazierà tra jazz, pop, canzone d’autore e opera.

La Maestra De Castro ha anticipato che la nuova stagione vedrà anche altri importanti appuntamenti, come la rassegna di San Martino a Lucinico a novembre, i concerti di Natale in collaborazione con Trieste e Udine, il tradizionale concerto di Natale nella Chiesa Metodista di Gorizia e, sicuramente, altri concerti che il coro sta organizzando insieme ad altre realtà di Gorizia. «Vogliamo che la nostra musica non sia solo un’esperienza da ascoltare, ma diventi una voce che racconti la nostra città e il territorio da cui trae origine».

L’Assessore Oreti ha aperto il suo intervento sottolineando come Go&Sing non rappresenti solo una nuova realtà, ma un vero e proprio simbolo della città. Ha evidenziato l’impegno del gruppo nel creare collaborazioni e nel portare il nome di Gorizia oltre i confini locali. «Siete un coro che rappresenta la nostra città. Attraverso canto e musica avete avviato collaborazioni che hanno fatto conoscere Gorizia fuori dal territorio. Grazie per i molti concerti realizzati finora e per quelli che verranno. Noi vogliamo esservi accanto, perché quando girate tramandate ciò che Gorizia è stata e che sarà. Siamo orgogliosi di voi».

L’ingresso al concerto sarà libero e aperto a tutti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione