la situazione
Gorizia conta gli agenti di polizia locale per eventi 2025, «ci servono più forze»

Consegnate oggi 16 benemerenze ad altrettanti agenti per la propria anzianità di servizio, sei di loro hanno anche festeggiato l'aumento di grado.
È un organico che necessita di ulteriori rinforzi, quello della polizia locale di Gorizia. Presentando questa mattina i risultati ottenuti nel corso del 2023, l’assessore alla sicurezza Francesco del Sordi ha rilevato le carenze attuali per far fronte all’appuntamento della Capitale europea della cultura 2025: «Viene apprezzato il lavoro svolto e la qualità, anche se non abbiamo tutto il personale necessario per i lavori che dovremmo fare». Le richieste arrivano in particolare sul presidio delle aree periferiche.
«Un’altra richiesta - ha proseguito l’esponente della giunta - è il controllo del traffico pesante, anche se su Montesanto la situazione è migliorata. Per l’ordine pubblico con i gruppi di ragazzini in centro, siamo riusciti a ottenere risultati grazie anche al lavoro con le forze dell’ordine. Sul controllo della velocità ho chiesto un interessamento e impegno al comandante». A tutti questi aspetti, va aggiunto fin da ora la programmazione in vista degli appuntamenti del prossimo anno, che inevitabilmente comporteranno un grosso sforzo.
«Sono attività che si sommano a quelle ordinarie» ha rimarcato. Per questo, è atteso un incontro con l’assessore regionale alla sicurezza, Pierpaolo Roberti, al quale Del Sordi chiederà di poter avviare una collaborazione con le polizie locali di altri Comuni. Come preannunciato dal comandante Marco Muzzati, inoltre, sono attesi due concorsi per rinforzare l’organico: uno per un ufficiale, dopo la quiescenza di un elemento che ha portato a due il personale di grado in servizio; e un secondo per agenti, i cui posti sono ancora da definire.
Bisognerà capire, infatti, quale sarà l’esigenza in base alla programmazione in vista proprio di GO! 2025, anche se l’obiettivo dovrebbe prevedere un agente ogni mille abitanti. Nel frattempo, questa mattina dopo la presentazione dei dati sono state consegnate anche 16 benemerenze ad altrettanti agenti per la propria anzianità di servizio, mentre sei di loro hanno ricevuto anche la spilla per il passaggio di grado da agente scelto ad assistente scelto: Andrea Ambrosi, Claudia Maccechini, Andrea Olivieri, Simona Paoletti, Paola Pascolat e Carla Velati.
Chi invece ha tagliato il traguardo dei 15 anni di servizio è: Ambrosi, Maria Gabriella Brumat, Luca Grusovin, Maccechini, Olivieri, Paoletti, Enrico Romano, Velati e Daniela Zuccaro. Riconoscimento anche a chi ha superato 25 anni di servizio con l’Aquila d’argento, ossia: Irma Belinger, Marina Macor, Angela Novello, Franco Rossi e Laura Viviani. Infine, l’unica Aquilea d’oro è stata assegnata a Stefano Cosolo, per i suoi 35 anni da agente di polizia locale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.




Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
