le novità
Gorizia, il consiglio comunale parte con quattro dimissioni

Le surroghe attese nella prossima seduta, si amplia la presenza della Lega in maggioranza.
La seconda seduta del consiglio comunale di Gorizia vedrà già la presenza di volti nuovi. Sono quattro, infatti, i componenti dell’Aula che hanno deciso di fare un passo indietro, per motivazioni diverse, lasciando il proprio posto ad altri colleghi e le cui surroghe saranno approvate nella prima occasione utile. La prima ad aver preannunciato questa decisione è stata Arianna Bellan, riconfermata assessore ai Grandi eventi nella giunta di Rodolfo Ziberna e che, come nel precedente mandato, manterrà la delega da esterna all’assise, liberando un posto per la sua compagine.
Noi con l’Italia, infatti, alle recenti amministrative ha raccolto un seggio, il quale ora sarà occupato da Giulio Daidone. Classe 1968, l’esponente del centrodestra - primo dei non eletti con 55 preferenze - è già stato annunciato dallo stesso primo cittadino come consigliere delegato ad attività ed eventi sportivi. Una scelta, quella dell’avvicendamento, dettata anche dagli impegni lavorativi di Bellan, che peraltro l’avevano fatta desistere inizialmente dall’assumere l’incarico nella nuova squadra. Attese ulteriori novità in maggioranza.
Nella Lega, infatti, gli assessori Luca Cagliari (Attività produttive) e Sarah Filisetti (lavori pubblici) lasceranno il posto ai colleghi Marilena Bernobich e Roberto Sartori. I due ex componenti della giunta, con competenza rispettivamente su Politiche giovanili e Commercio, ritorneranno così in Aula dopo aver collezionato 73 e 61 preferenze. Si amplia così anche la presenza del Carroccio nella coalizione in assise, contando in tutto sette esponenti tra consiglieri e assessori che diventeranno esterni. Infine, la modifica in minoranza.
Dopo averlo anticipato a sorpresa durante la prima seduta, Pierpaolo Martina non siederà tra i banchi dell’opposizione. Essendo dirigente regionale in attività, la normativa prevede l’incompatibilità con la carica rappresentativa in un comune con più di 15mila abitanti come Gorizia. Il centrista farà quindi spazio a un politico di lungo corso, Dario Baresi, già assessore per diversi anni all’Urbanistica e architetto di professione. Classe 1947, è stato capolista della compagine nonché suo co-fondatore, ottenendo 66 voti.
Nella foto, a sinistra i consiglieri dimissionari e, a destra, quelli subentranti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
