Gorizia chiede l'ex caserma del Fante, spunta l'idea studentato

Gorizia chiede l'ex caserma del Fante, spunta l'idea studentato

le opzioni

Gorizia chiede l'ex caserma del Fante, spunta l'idea studentato

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 08 Ago 2023
Copertina per Gorizia chiede l'ex caserma del Fante, spunta l'idea studentato

Il tutto è legato alla proposta fatta dalla Regione all’amministrazione locale sull’entrare in possesso di alcuni ex siti militari, tra cui 15 ettari dell'aeroporto.

Condividi
Tempo di lettura

Si apre uno spiraglio per il futuro dell’ex caserma del Fante a Gorizia, anche se per ora tutto resta nel campo delle idee. La struttura di via Duca d’Aosta, infatti, è stata proposta dal Comune come possibile sede di uno studentato a Invimit, azienda controllata dal ministero dell’Economia incaricata di realizzare nuovi posti letto in tutta Italia. Insieme a quest’area, è stata proposta anche l’attuale sede dei licei Slataper, destinati a traslocare una volta che il nuovo campus di via Vittorio Veneto sarà terminato.

Il tutto è legato alla proposta fatta dalla Regione all’amministrazione locale sull’entrare in possesso di alcuni ex siti militari. Nell’elenco - in cui compaiono anche la Strada del Sabotino, la casermetta di Graddiscutta e l’ex Pecorari - c’erano quindi l’ex complesso a ridosso di Sant’Anna e circa 15 ettari dell’aeroporto Duca d’Aosta, su cui il Comune si è espresso favorevolmente. Sugli appezzamenti lungo via Fratelli Rusjan, “c’è l’interesse che diventino di proprietà della città” ha commentato l’assessore al Patrimonio, Paolo Lazzeri.

“Avremo la disponibilità diretta in questo caso - rimarca - con la proprietà di un’area che ora è solo parzialmente nostra”. Il sedime è parte integrante dell’aeroporto, gestito dalla società consortile Ada, in virtù di concessione assegnatagli dall’Enac nel 2017. Attualmente, queste zone sono divise tra il demanio militare e civile. La concessione della Regione arriverebbe a titolo gratuito, come riporta la delibera approvata nei giorni scorsi dalla giunta. Stesso discorso per l’ex del Fante, attualmente in grave stato di abbandono.

Qui, però, il discorso è sicuramente più lungo e complesso. Se è vero che c’è l’interessa da parte del Comune ad acquisirla per poi valutare nel concreto cosa farci, qualche idea sul piatto c’è già. Tra queste, proprio quella di una nuova casa dello studente, per ampliare la disponibilità di alloggi agli studenti che arrivano a Gorizia per iscriversi all’università. L’immobile è di 4.500 metri quadri calpestatili, rientrando così nei 2.500 previsti per poter essere inseriti nella lista di Invimit, che conta già diverse migliaia di strutture.

Il secondo requisito, però, è che l’immobile deve essere già di proprietà del Comune. Condizioni che, con una deroga, potrebbe essere per il momento superata visto l’impegno dei diversi soggetti - e in attesa della risposta del Demanio militare - ad acquisirla, hanno fatto sapere i vertici della società in una riunione che ha visto presenti il sindaco Rodolfo Ziberna, la vice Chiara Gatta e l’assessore Lazzeri. Prima, però, bisognerà capire se lo stesso Demanio ha già in programma interventi su quest’area, fortemente degradata.

Tenendo comunque conto che sia le zone di aeroporto, sia l’ex caserma sono vincolati alla Sovrintendenza, l’obiettivo dell’amministrazione è riuscire a ottenere entrambe. In ogni caso, la delibera di giunta specifica la “necessità di procedere alla verifica dell’eventuale piano economico finanziario di gestione dei beni prima dell’avvio delle procedure amministrative prodromiche alla formale acquisizione”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×