Gorizia applaude le sue Audaces e Dinamo, «qui si cresce a pane e pallacanestro»

Gorizia applaude le sue Audaces e Dinamo, «qui si cresce a pane e pallacanestro»

i riconoscimenti

Gorizia applaude le sue Audaces e Dinamo, «qui si cresce a pane e pallacanestro»

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 24 Giu 2024
Copertina per Gorizia applaude le sue Audaces e Dinamo, «qui si cresce a pane e pallacanestro»

La cerimonia questo pomeriggio in municipio con gli atleti, consegnando loro l'attestato del Comune. La Dinamo pensa a Nova Gorica per la Serie B.

Condividi
Tempo di lettura

Hanno testimoniato entrambe come ‘pane e pallacanestro’ siano ben presenti ancora nella dieta di Gorizia. A modo loro, Audaces e Dinamo hanno fatto la storia del basket locale nelle ultime settimane, portando in città importanti traguardi, a partire dalla promozione in Serie B Interregionale per i ragazzi del presidente Tiziano Palumbo. Per celebrare tutti i successi della palla a spicchi, questo pomeriggio atleti e staff sono stati accolti in municipio dal sindaco Rodolfo Ziberna e dall’assessore allo sport, Giulio Daidone.

I primi ad essere applauditi sono stati gli over 40 dell’Audaces, che pochi giorni fa a Rimini ha conquistato lo scudetto nazionale. Tenendo ben stretta la coppa in mano, è stato capitan Andrea Pensabene a ritirare la pergamena letta dal primo cittadino, nella quale ha sottolineato come «l’età anagrafica è sinonimo di esperienza e non più un ostacolo». Insieme agli atleti, c’era anche l’Admo che da tempo è sponsor del club. La referente territoriale Giustina Intini ha quindi colto l’occasione per promuovere il messaggio benefico del sodalizio.

Dopo i cestisti più esperti, è stato quindi il turno di quelli più giovani, ossia gli under 16 della Dinamo che si sono qualificati per il secondo anno di fila alle finali nazionali 3x3. Un traguardo ancora più significativo tenuto conto che i tesserati, in realtà, sono tutti under15. Ziberna, ricordando come tanti ragazzi lasciano lo sport già in periodo scolastico, ha rimarcato il senso dell’attività e in particolare l’insegnamento alla disciplina: «Per ogni risultato nella vita, ci dev’essere sacrificio», applaudendo quindi l’energia di questi giovani.

La palla è poi passata alle donne della Dinamo, anche loro protagoniste di un campionato d’eccellenza con relativa promozione alla Serie B. Un risultato che, come riporta la motivazione della pergamena consegnata, «sia d'ispirazione per le giovani ragazze che si avvicinano al basket». Infine, è arrivato il turno della formazione maschile, che ha conquistato l’acceso al campionato nazionale dopo due partite sul filo dei punti contro la Pallacanestro Sennori. «Avete rifatto rivivere le emozioni del grande basket a Gorizia», così il sindaco.

La partita di ritorno, però, si è dovuta giocare a Cividale e anche le prima gare di campionato difficilmente saranno giocate in riva all’Isonzo. Ziberna ha comunque rimarcato che «quando abbiamo fatto la scelta di investire sul Palabigot sei anni fa, sono arrivate le critiche su chi ci avrebbe giocato». Ora, quindi, l’auspicio è di poterlo riaprire in tempo per il 2025, così da poter ospitare proprio lì la stagione della Dinamo: «Voglio tornare a vedervi al palazzetto prima della fine del mandato» ha aggiunto il primo cittadino.

Dal canto suo, il presidente Tiziano Palumbo ha sottolineato l’importanza di quest’ultima annata: «L’anno scorso abbiamo vinto davanti a mille persone all’Ugg, quest’anno davanti a duemila a Cividale. Adesso per noi inizia una stagione difficile, sarà uno sforzo importante ma se si vuole si può. Abbiamo messo tutto quello che potevamo mettere senza pretendere nulla, ora le spese sono quattro volte tanto e dovremo rompere le scatole di più a chi ci sta attorno. Il goriziano medio deve imparare a parlare meno e a mettersi di più in gioco».

Nel frattempo, rimane ancora il nodo su quale sarà la casa della squadra per le partite casalinghe. La Stella Matutina che ha ospitato fin'ora la stagione in C regionale, infatti, non è abbastanza capiente. «Vogliamo provare a chiedere una deroga per giocare a Nova Gorica - anticipa Palumbo - ma non sarà facile. In alternativa stiamo pensando a Cormons, finché non sarà pronto qualcosa qui a Gorizia».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×