Il giovane poeta Matteo Martellos premiato con l’Alloro di Dante, secondo posto a Ravenna

Il giovane poeta Matteo Martellos premiato con l’Alloro di Dante, secondo posto a Ravenna

IL PREMIO

Il giovane poeta Matteo Martellos premiato con l’Alloro di Dante, secondo posto a Ravenna

Di Francesca Diviacchi • Pubblicato il 25 Mar 2025
Copertina per Il giovane poeta Matteo Martellos premiato con l’Alloro di Dante, secondo posto a Ravenna

Classe 2007, la sua ‘Antartide Negato’ convince la giuria. Tema del concorso La Speranza.

Condividi
Tempo di lettura

Antartide Negato” è il titolo della poesia inedita con cui il giovane Matteo Martellos di Romans d’Isonzo, classe 2007 e studente del Liceo Classico Dante Alighieri di Gorizia, ha vinto il secondo posto del premio letterario “L’Alloro di Dante – Junior” edizione 2025. Premio indetto dal Centro Dantesco di Ravenna per la terza edizione. La Cerimonia di premiazione si è tenuta domenica 23 marzo 2025 nella Basilica di San Francesco a Ravenna, alla presenza di note personalità del mondo della cultura, nonché dell’Amministrazione locale.

Il tema scelto quest’anno per il concorso è “La Speranza” che prende ispirazione da una terzina del canto I dell’inferno della Divina Commedia, dove si parla di speranza e come, a volte, durante il cammino la possiamo perdere. Negli anni, l’Alloro di Dante ha premiato personalità internazionali del mondo della poesia, quali il Premio Nobel Jon Fosse, il Cardinale Josè Tolentino de Mendonca, tra l’altro presente a Gorizia qualche giorno fa per l’inaugurazione del nuovo archivio diocesano, e numerosi poeti da molti paesi del mondo.

«La scelta di un paesaggio come l’Antartide evoca molte suggestioni – si legge nella motivazione – e catapulta il lettore immediatamente in un luogo inospitale, in cui bisogna lottare per resistere alle intemperie. Coinvolgente il progredire dei versi e l’originalità dell’idea. Un augurio di sole e mari protesi limpidamente verso il cielo». La premiazione è avvenuta tramite l’incoronazione con alloro poetico, targa, pergamena con motivazione della giuria e premio in denaro. Il primo posto, invece, dell’Alloro di Dante 2025 è stato conferito al poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di Pordenonelegge.

Il regolamento del concorso prevedeva la presentazione di poesie inedite, ovvero mai premiate in altri concorsi, ne pubblicate sui social e che non superino i 25 versi escluso il titolo. Potevano partecipare tutti gli studenti o ragazzi, dagli 11 ai 20 anni, frequentanti la scuola Secondaria di Primo e Secondo grado.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione