Giorno della donna, ecco gli appuntamenti dell'8 marzo a Gorizia e dintorni

Giorno della donna, ecco gli appuntamenti dell'8 marzo a Gorizia e dintorni

gli appuntamenti

Giorno della donna, ecco gli appuntamenti dell'8 marzo a Gorizia e dintorni

Di T.D. • Pubblicato il 05 Mar 2024
Copertina per Giorno della donna, ecco gli appuntamenti dell'8 marzo a Gorizia e dintorni

Tra gli appuntamenti, la serata sarà dedicata all’incontro al Kulturni dom condotto da Anna Limpido. Gli appuntamenti in città tra cultura e musica.

Condividi
Tempo di lettura

Sono numerose le iniziative in programma a Gorizia e dintorni per l’8 marzo, data dedicata alla Giornata internazionale della donna. Tra gli appuntamenti, la serata sarà dedicata all’incontro presso il Kulturni dom di via Italico Brass alle 20.30, organizzata dalla Consigliera di parità della Regione Friuli Venezia Giulia, Anna Limpido, e dal settimanale Voce Isontina con il direttore Mauro Ungaro, dedicata a confronto, danza e musica. Un talk che nasce per celebrare la conclusione della rubrica di Voce Isontina “Donne in divisa”, curata dalla stessa Limpido.

Quest'ultima ha esplorato, attraverso racconti femminili, le assonanze e divergenze di alcune divise civili – militari e religiose della provincia goriziana, intervistando la commissaria capo di Polizia Mara Lessio, l’hostess di volo Sara Ungaro, suor Lucia dell’Istituto di Nostra Signora, il maresciallo del Corpo forestale regionale Claudia Comelli, la dottoressa già medico di base Elisabetta Zappalà. Parteciperanno all’organizzazione con ricche esibizioni la scuola di danza Asd GoKaos e il quartetto di flauti 4F.

Ospiti del talk, insieme a Ungaro: Antonella Perrucci (produttrice televisiva e cinematografica), Marta Alescio (psicologa), Claudia Comelli (maresciallo Corpo forestale) e Elisabetta Zappalà (medico) protagoniste della rubrica. Conduzione e moderazione di Anna Limpido, reduce anche dalla conduzione televisiva per Telepordenone della rubrica “Donne a Nordest”. L’ingresso è gratuito e la serata sarà volta alla beneficenza in favore delle donne vittime di violenza aiutate da Sos Rosa di Gorizia. Le donne in divisa saranno protagoniste anche la mattina, con l'evento promosso dall'associazione Ipa in piazza Vittoria, alle 10.

Alle 21, presso, il Circolo ArciGong di via delle Monache, sarà proposto a tutti i soci la visione del film “Piccolo Corpo”. Si tratta dell'opera d’esordio della triestina Laura Samani, regista e sceneggiatrice vincitrice del David di Donatello come miglior regista esordiente nel 2022. Al centro della storia c'è Agata, che affronta un travaglio difficile e la bambina nasce già morta, senza aver mai respirato. Per questo, il battesimo non può essere fatto e l'anima della bambina è destinata al Limbo. Ingresso con la tessera Arci.

Alle 20.30, sarà messa in scena l'operina comica barocca di Giovanni Battista Pergolesi "La serva padrona" organizzata dal Kulturni center Lojze Bratuž in collaborazione con l'associazione Musica Nucis e la GO! Borderless orchestra. Si tratta di un progetto transfrontaliero, con gli artisti che si esibiranno e i collaboratori che sono prevalentemente tutti Under 35.

Sempre in occasione dell'8 marzo, Erpac Fvg e Musei Provinciali di Gorizia organizzano alle ore 17 una visita guidata con “un itinerario al femminile” alla mostra “Pittori del Settecento tra Venezia e l’Impero”, in corso a Palazzo Attems Petzenstein. A ingresso gratuito per tutte le donne, la visita guidata sarà tenuta dal curatore della mostra Alessandro Quinzi e si concentrerà sulle artiste e sulle opere a tema femminile presenti in mostra.

“Riscopriamo le scrittrici di Gorizia” è invece il titolo dell’evento organizzato dal Comune di Gorizia e dall’associazione Sos Rosa, venerdì alle 17.30 nella sala Dora Bassi di via Garibaldi 7. Qui saranno presentate le 18 autrici il cui nome è riportato sui gradini della scalinata Sebastiano Sotgia, in via San Michele, trasformatasi grazie al murales “Il segno delle donne. Gorizia ricorda le sue scrittrici”. Alle 19 in Borgo Castello, invece, spazio alla Festa delle Donne in musica...con Dj Pier presso il Bar al Museo 11.

Iniziativa anche a Cormons, dove la Sala civica di piazza XXIV maggio alle 20.30 andrà in scena lo spettacolo "Lady D", incentrato sulla figura della principessa Diana Spencer. L'evento rientra nell'ambito del progetto “Vengo anch’io! Aperitivo con l’arte”. Uno spettacolo dell’Aperitivo con l’Arte nelle parole di Corrado Canulli (coreografo), Massimo Tommasini (fotografo) accompagnati dalla musica Jazz suonata dal vivo da Riccardo Morpurgo (piano) e Giuliano Tull (sax). Regia di Massimo Tommasini. Posti limitati previo pagamento di una una quota di partecipazione di 20 euro (15 euro soci dell'associazione culturale Adelinquere).

Foto Ferruccio Zanone/Flickr

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×