Una giornata dedicata a Regeni, Fiumicello commemora i cinque anni dalla sua scomparsa. Le foto

Una giornata dedicata a Regeni, Fiumicello commemora i cinque anni dalla sua scomparsa. Le foto

gli eventi in ricordo

Una giornata dedicata a Regeni, Fiumicello commemora i cinque anni dalla sua scomparsa. Le foto

Di Redazione • Pubblicato il 26 Gen 2021
Copertina per Una giornata dedicata a Regeni, Fiumicello commemora i cinque anni dalla sua scomparsa. Le foto

Niente folle quest'anno ma il giovane ricercatore è stato comunque ricordato dai familiari e dalla sua comunità.

Condividi
Tempo di lettura

Fiumicello ha voluto ricordare anche quest'anno Giulio Regeni, a cinque anni dalla sua scomparsa, nonostante le misure anti-Covid abbiano impedito di organizzare manifestazioni affollate. Lo ha fatto con due eventi, a partire dalla mattinata di ieri con l'inaugurazione di quattro panchine gialle, poste nel parco delle scuole di piazza Falcone e Borsellino e dedicato proprio al giovane ricercatore ucciso a Il Cairo.

Trentatré candele per Giulio Regeni, Fiumicello ricorda il suo giovane ucciso in Egitto cinque anni fa


Alla cerimonia ha partecipato un capanello di persone, che ha voluto omaggiare il ricordo del 27enne che si trovava in Egitto per fare una ricerca universitaria, e l'installazione si affianca alle piante poste dagli amici del ragazzo già nel febbraio del 2016, nello stesso punto. Le panchine sono state colorate di giallo, come la campagna di Amnesty International che da anni sta facendo il giro del mondo.

Nel pomeriggio, presso la chiesa di San Valentino, si è tenuto un evento trasmesso in streaming che ha visto la partecipazione anche del presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, per perorare la richiesta di giustizia e verità su questo caso. In particolare verso il governo italiano, con la famiglia Regeni che ha rinnovato la richiesta di ritirare l'ambasciatore da Il Cairo.

In serata, alla fine, c'è stata una fiaccolata immobile nella piazza del municipio, con un minuto di raccoglimento alle 19.41, l'ora esatta in cui lo studioso ha smesso di essere rintracciabile. Distanziate e in silenzio, 33 candele - come gli anni che avrebbe avuto oggi - hanno celebrato la memoria di Giulio.

Riviviamo la giornata di ieri attraverso gli scatti del fotografo Enzo Andrian.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×