Fratelli d'Italia insieme a Ziberna, «prima forza del centrodestra»

Fratelli d'Italia insieme a Ziberna, «prima forza del centrodestra»

i nomi

Fratelli d'Italia insieme a Ziberna, «prima forza del centrodestra»

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 14 Mag 2022
Copertina per Fratelli d'Italia insieme a Ziberna, «prima forza del centrodestra»

La lista a supporto del sindaco uscente, candidato anche un campione del mondo di karate.

Condividi
Tempo di lettura

Fratelli d’Italia schiera 35 nomi nella corsa alla rielezione di Rodolfo Ziberna a Gorizia. Quest’oggi, la compagine del centrodestra ha presentato i propri nomi, provenienti da diverse esperienze cittadine e non solo. Diversi i volti noti, a partire dall’attuale assessore all’ambiente - nonché coordinatore comunale del partito - Francesco Del Sordi, ma anche i consiglieri Sergio Cosma, Luca Braulin, l’assessore all’università Chiara Gatta, Celestino Turco e Alessio Zorzenon. Nel gruppo, però, ci saranno anche esponenti di lunga data, fin dal Movimento sociale italiano, come Giovanni Guarini.

Quest’ultimo è anche il più anziano, classe 1939. Tra chi si candidò già negli anni Settanta compare anche Luigi Coana, insieme al già dirigente nazionale di Fiamma Tricolore Dario Marangotto. “All’inizio la lista doveva essere di 30 persone - ha spiegato Del Sordi - ma alla fine le candidature sono state così tante che l’abbiamo allargata”. Nel complesso, ci sono 12 donne e 23 uomini, con l’obiettivo di diventare il primo partito della coalizione. Auspicio espresso da Fabio Scoccimarro, ex coordinatore regionale e oggi assessore regionale all’Ambiente, che ha puntualizzato: “Siamo il partito ecologista del centrodestra”.

Dito puntato verso la sinistra, quindi, così come fatto dal primo cittadino uscente. “Quando il sindaco va a rendere omaggio ai giornalisti uccisi in guerra o ai caduti in guerra - le parole di Ziberna - per la sinistra sono passeggiate”. Il riferimento è alla caduta del numero legale nella prima convocazione dell’ultima seduta di consiglio comunale, dedicata al bilancio, che ha visto venir meno la maggioranza di presenti in Aula. Proprio mentre il capo della giunta era assente al Parco della Rimembranza per la commemorazione, con gli esponenti dell’opposizione che hanno accusato di non essere stati avvertiti dell’impegno istituzionale.

“Dalla sinistra - ha aggiunto - non è arrivata nessuna proposta in questi 5 anni, se non di togliere il tricolore dal castello e i nomi italiani delle vie”. Riferimento al dibattito scatenato da quanto scritto da Andrea Bellavite, ex candidato sindaco in riva all’Isonzo ma oggi non in corsa. La stoccata è arrivata anche per Pettarin, ex compagno di partito, criticando la sua idea di un’unione amministrativa tra Gorizia e Nova Gorica. “La sinistra vive su Marte, con la Serracchiani aveva chiuso i migranti in galleria Bombi mentre noi chiedevamo una sistemazione più degna. Ora di Gorizia si parla in tutt’altro modo, per la Capitale della cultura”.

Tra chi correrà alle urne, c’è anche Davide Benetello, campione del mondo di karatè nel 1994. Natio di Jesolo, vive in città dov’è finanziere. Presente anche Roberto Semoli, storica voce di Radio Gorizia1, nonché Salvatore Serio, ufficiale medico in forza alla Brigata Pozzuolo da poco tornato dal Libano. Presentando i candidati, inoltre, Del Sordi ha rimarcato che "alla base ci sono una serie di principi, tra cui la coerenza. Una cosa necessaria, la politica oggi deve avere questi valori e non slogan assurdi".

I nomi: Cecilia Bartole, Claudia Beltrame, Davide Benetello, Grazia Bernot, Paolo Blasig, Fabiana Boscutti, Luca Braulin, Paolo Buiat, Andrea Capussotto, Luigi Coana, Sergio Cosma, Francesco Del Sordi, Barbara Florenin, Stefania Formichella, Marco Furlani, Alessandro Gallo, Chiara Gatta, Marco Grassani, Giovanni Guarini, Giancarlo Karlovini, Federico Laurencich, Dario Marangotto, Sabrina Martinuc, Claudio Naccari, Modestas Giovanni Paone, Andrea Pappalardo, Violana Passon, Chiara Pipia, Roberto Semoli, Salvatore Serio, Celestino Turco, Rosanna Vandin, Giuliano Varlez, Loredana Zandomeni e Alessio Zorzenon.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×