nel pomeriggio
Assente anche Ziberna, cade il numero legale sul bilancio in Aula

Presenti solo 19 membri su 41, l'attacco dell'opposizione. Cagliari: «Irresponsabili».
Nuovo terremoto in consiglio comunale a Gorizia. Questo pomeriggio, la seduta per votare il bilancio di previsione 2022-2024 e il documento unico di programmazione si è conclusa molto in anticipo, attorno alle 17, per la mancanza del numero legale. In Aula, infatti, erano presenti solo 19 consiglieri con diverse defezioni tra i banchi della maggioranza. Assente anche il sindaco Rodolfo Ziberna, che aveva lasciato momentaneamente l’assise per prendere parte alla commemorazione delle vittime delle foibe. A chiedere la verifica è stato Emanuele Traini (Gorizie), anche lui risultato assente.
“Anche la mia presenza sarebbe stata irrilevante - rileva l’esponente dell’opposizione -. Ormai questa maggioranza non ha più i numeri. Doveva prenderne atto molto prima e dimettersi”. Dal centrosinistra, il capogruppo del Partito democratico Marco Rossi trae le stesse conclusioni, evidenziando come “quella di Ziberna è ormai una minoranza, non si può dare sempre la colpa a noi”. Anche l’ultima seduta del consiglio si era conclusa anzitempo nel medesimo modo, rinviando a data da destinarsi il voto sul progetto nell’area dell’ex mercato all’ingrosso. Ora, bisognerà decidere quando riconvocare i consiglieri.
Sarà il presidente del Consiglio comunale, Luca Cagliari, a riconvocare i capigruppo e fissare la data, ormai alla prossima settimana. “Sono mareggiato - il suo commento - abbiamo buttato via 4mila euro per mezz’ora di seduta. È un atto irresponsabile, c’erano persone che non potevano essere presenti. I centri estivi non possono partire”. Il primo cittadino, peraltro, è arrivato in Aula poco dopo la fine della conta da parte del segretario Maria Grazia De Rosa “ma non sarebbe comunque cambiato” rileva Cagliari. Sorpresa nelle stesse file della maggioranza, che si sono subito riunite per fare il punto e discutere.
In seconda seduta, il numero legale scenderà a 14 membri presenti in Aula. Il documento va approvato entro il 31 maggio. Oltre a diversi componenti dell'opposizione e dei fuoriusciti dal centrodestra, determinanti alla caduta del numero legale sono state proprio le assenze del primo cittadino e di Nicol Turri (Forza Italia), assente con certificato medico. La seduta era iniziata ieri, con l'approvazione delle aliquote Imu per il 2022, passata con 27 favorevoli, iniziando poi l'ilulstrazione del bilancio e Dup da parte dell'assessore delegato, Dario Obizzi, e del revisore dei conti. Oggi erano da poco partiti i primi interventi, arrivando quindi all'epilogo anticipato della giornata.
La replica del sindaco è netta, puntando il dito su "minoranza e 'contras', approfittato dello stato di salute di un consigliere, certificato dal medico, e dalla annunciata presenza del sindaco alla cerimonia del 3 maggio presso il lapidario dei deportati a guerra finita dai partigiani titini ed all'omaggio ai giornalisti caduti in guerra, ricordati dal monumento in prossimità del monumento. Si tratta di immoralità politica e sciacallaggio politico. Mi vergogno dei consiglieri comunali che approfittano della salute altrui" e di quelli "che avrebbero voluto impedire che il.Comune ricordasse la tragedia delle centinaia di goriziani che non hanno mai più fatto ritorno a casa, deportati ed uccisi".
"Quando la politica giunge ad una tale bassezza - attacca - non è più politica. Pensare ai giochetti infantili di bassa politica elettorale a scapito di una città che per colpa di questi individui rischia di essere bloccata è vergognoso e mai era accaduto prima a Gorizia e non credo in altre città. Noi stiamo facendo di tutto per elevare Gorizia da ogni punto di vista mentre altri giocano ad affossarla. L'unica consolazione è che il 12 giugno i cittadini potranno non eleggerli più... ma il danno in questi anni di bastone tra le ruote lo hanno già fatto. Spero di non rivederli più per i prossimi 5 anni".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
