Energia pedalando, l'invenzione green nata dagli studenti di Nova Gorica

Energia pedalando, l'invenzione green nata dagli studenti di Nova Gorica

la fiera

Energia pedalando, l'invenzione green nata dagli studenti di Nova Gorica

Di Redazione • Pubblicato il 29 Mar 2022
Copertina per Energia pedalando, l'invenzione green nata dagli studenti di Nova Gorica

Il progetto presentato alla fiera Alpe Adria di Lubiana, la promozione della Capitale 2025.

Condividi
Tempo di lettura

Pedalare per produrre energia è un concetto tanto vecchio quanto sempre più attuale. Un concetto che è stato riproposto da Nova Gorica lo scorso Natale per alimentare le luci del centro cittadino e quell’idea è stata illustrata nei giorni scorsi alla fiera Alpe Adria di Lubiana e a Planica, località sciistica della Slovenia. A presentare l’idea nelle due occasioni sono stati il direttore del Šolskega centra Herman Besednjake e il professore Matej Pinosa, permettendo agli stessi curiosi di provare la cyclette.

Le "biciclette sostenibili” sono state create nel 2020 grazie alla collaborazione tra il Centro scolastico cittadino, l’amministrazione locale, le aziende Mladinski center, che ora è anche il gestore degli strumenti. Utilizzate per produrre elettricità sotto le feste, allo stesso tempo hanno contribuito alla consapevolezza dello sviluppo sostenibile. Sia nel 2020 che nel 2021, sono state inserite nell'evento di beneficenza del Goricatlon. Tra le promotrici c’è Vesna Valentinčič, responsabile dell'Hotel San Martin di Brda e membro dell'associazione Slovenija Outdoor.

Lei stessa ha portato la novità alla manifestazione della capitale. A guidare la delegazione c’era il vicesindaco Simon Rosič, che ha sottolineato l’importanza dell’evento anche per presentare la Capitale europea della cultura 2025 e la visione di sviluppo sostenibile. “Siamo felici e orgogliosi di essere presenti a eventi così prestigiosi - ha commentato -, la cultura tecnica è sempre stata di casa nei nostri luoghi. Con le biciclette sostenibili, i visitatori della fiera e a Planica si sono divertiti, potendo preparato una deliziosa bevanda calda”.

L’invenzione ha trovato il plauso anche di Miha Lesjak, docente presso la Facoltà di Studi turistici di Portorose e coordinatore del progetto Environmentally Friendly Behaviour a Planica, che in collaborazione con l'azienda Arctur ha invitato le biciclette a svolgere una funzione speciale nella località montana. Ha invitato i visitatori a prepararsi il caffè con l'aiuto dell'energia che loro stessi creavano. “Nell'ambito del progetto, abbiamo promosso la mobilità sostenibile e comportamenti rispettosi dell’ambiente" ha concluso l’esponente della giunta.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione