il giorno dopo
Dinamo vola in serie B, ora caccia a un palazzetto per la stagione di Gorizia

Dopo la storica vittoria di ieri sera a Cividale, ora la società sarà impegnata a prepare la prossima stagione. Gli spazi della Stella Matutina troppo piccoli.
Il risveglio di Gorizia quest’oggi è stato più dolce del solito, visto che ieri sera, al PalaGesteco di Cividale del Friuli, la Dinamo ha vinto gara 2 contro la Pallacanestro Sennori, conquistando così la promozione in serie B interregionale. Un successo trasversale e contagioso, che ha riempito il palazzetto di entusiasmo e di persone pronte a tifare per la propria squadra. Questa, infatti, ha dimostrato carattere e voglia di vincere, grazie ad un’ottima prestazione corale, sufficiente a contrastare l’indomita squadra sarda.
Una promozione storica, quindi, e che rappresenta il punto più alto raggiunto dalla società fondata dal presidente Tiziano Palumbo e da alcuni soci nel 1998. Abbiamo raggiunto proprio quest’ultimo per farci raccontare quelle che sono state le emozioni vissute nella serata di ieri e sulle prospettive, quanto mai rosee, che si aprono per il futuro: «Quello di ieri è stato praticamente un sogno e solo oggi stiamo realizzando che è tutta realtà. Non possiamo che essere veramente felici ed orgogliosi di tutto quello che è stato il percorso intrapreso dai dirigenti e dai ragazzi».
«Da domani però torneremo a lavorare sodo sia sotto il profilo tecnico che quello economico – continua – per quanto riguarda il palazzetto (di casa, attualmente la Stella Matutina ndr), invece, la situazione sembra che non si sbloccherà fino all’inizio del 2025, quando dovrebbero essere pronti sia il PalaBigot che quello dell’Unione ginnastica goriziana. Dovremo quindi trovare una soluzione adeguata a quelle che sono le nostre necessità, specie in una categoria importante come la B. Ci hanno insegnato, però, che volere è potere e perciò noi ci crediamo: questa città deve cambiare mentalità».
Il plauso, ad ogni modo, è arrivato anche dal presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che attraverso i social ha commentato: «Un grande applauso a tutti, per aver dimostrato sul campo cosa voglia dire mettere insieme le forze per fare squadra e conquistare grandi traguardi». Plauso anche dal presidente della V commissione regionale delegata allo Sport, Diego Bernardis: «Complimenti a società, squadra, staff tecnico e tifosi. Un grande momento di sport che fa tanto bene al movimento cestistico goriziano».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
