LE RICHIESTE
Danni causati da maltempo, come segnalare casi al Comune di Monfalcone

C’è tempo fino al 4 agosto per presentare le domande di rimborso ai fini del riconoscimento dei danni subiti, ecco fare.
Il Comune di Monfalcone comunica che la Protezione civile regionale ha invitato tutti i Comuni a effettuare una ricognizione dei danni subiti sul patrimonio pubblico, privato e delle imprese connessi agli eventi atmosferici avversi occorsi dal 24 luglio scorso. La stima, necessariamente sommaria, è finalizzata unicamente a dare evidenza dell’entità dei danni sofferti dal territorio e successivamente potrà essere richiesta una più puntuale ricognizione delle necessità d’intervento.
Il fine dell’iniziativa è la necessità di valutare la sussistenza degli elementi necessari all’attivazione di misure straordinarie di supporto ai soggetti che hanno subito danni, che potranno far pervenire al Comune di Monfalcone, entro venerdì 4 agosto 2023, una nota con la stima sommaria dell’entità dei danni subiti. Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti all’indirizzo mail ambiente@comune.monfalcone.go.it.
Questa dovrà essere effettuata su beni e veicoli privati o su beni di imprese, inviando una Pec all’indirizzo comune.monfalcone@certgov.fvg.it oppure consegnando la segnalazione a mano all'ufficio Protocollo Generale del Comune di Monfalcone, in via Sant’Ambrogio 60, al piano terra. La nota dovrà contenere i dati completi di identificazione del segnalante - soggetto privato o impresa che sia - comprensivi di recapiti di pec, email e numeri telefonici.
Ad esclusione dei danni su veicoli privati, dovrà essere indicata la localizzazione dell’area dove è avvenuto il danno - la via e il numero civico e, se possibile, numero di particella catastale e di foglio di mappa - quindi la data in cui è stato subito il danno a seguito delle avverse condizioni meteorologiche. Dovrà essere prodotta anche una breve descrizione del danno con la stima sommaria dell’entità e fornire la documentazione fotografica dettagliata dell'incidente.
“Il Comune di Monfalcone - commenta il sindaco, Anna Maria Cisint - soprattutto grazie alla costante manutenzione effettuata dai nostri tecnici sul tutto il territorio cittadino, ha subito pochi danni, ma invitiamo i monfalconesi e le aziende con sede in città a segnalare i danni subiti a causa dei temporali che nei giorni scorsi hanno flagellato il Friuli Venezia Giulia e alcune regioni limitrofe. La collaborazione di tutti risulta molto importante affinchè la Protezione Civile abbia tutti gli elementi utili a valutare la possibilità di concedere eventuali ristori e il Comune, che è l’ente più vicino ai cittadini, collaborerà occupandosi della raccolta dei dati", poi trasmessi alla Protezione civile regionale”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
