Così Simone Martina racconta i giovani imprenditori, ecco il progetto partito da Gorizia: «Fvg area dinamica»

Così Simone Martina racconta i giovani imprenditori, ecco il progetto partito da Gorizia: «Fvg area dinamica»

La curiosità

Così Simone Martina racconta i giovani imprenditori, ecco il progetto partito da Gorizia: «Fvg area dinamica»

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 11 Set 2025
Copertina per Così Simone Martina racconta i giovani imprenditori, ecco il progetto partito da Gorizia: «Fvg area dinamica»

Attualmente le stories vengono pubblicate sul profilo privato del giovane ma lui punta a eventi e a un podcast. «Da noi manca questo modo di raccontare».

Condividi
Tempo di lettura

Raccontare attraverso storie sul noto social network Instagram volti e racconti di giovani imprenditori di tutto il territorio regionale: è l’obiettivo che il giovane Simone Martina, fresco dall’esame di maturità al Liceo Slataper di Gorizia, si è prefissato iniziando proprio a luglio, dunque al termine del percorso liceale, e che ora sta procedendo con oltre venti profili raccontati.

Si tratta di figure under 30, «anche se in Italia è considerato giovane chi è sotto i 45 anni», scherza Simone, che hanno deciso in vari modi e in vari campi di mettersi in gioco. E che Martina ha voluto far proprie e rendere vive e alla portata di tutti. E provengono da tutto il territorio regionale, da Gorizia, Trieste, Udine e Palmanova, per citare alcune località. Oltre che occuparsi di vari settori, dal marketing digitale fino alla manifattura artigianale, dal design al food&beverage fino alle nuove tecnologie.

Attualmente i racconti sono proposti solamente sul suo profilo personale privato (@simoneemartina) ma i progetti per il futuro sono vari: «Partendo da uno strumento molto semplice e rapido come le stories su Instagram l’idea è di raccontare delle storie personali ma anche stimolare confronto e cooperazione tra i giovani imprenditori. Creare, insomma, una rete», racconta Simone.

A oggi il più giovane intervistato è stato Filippo Plett, classe 2004, che ha preso da poco in gestione uno storico locale nel cuore di Gorizia (e che Il Goriziano ha raccontato in un articolo disponibile qui (clicca qui).

«Questi giovani imprenditori che raccontiamo sono un esempio concreto che anche il Friuli Venezia Giulia non è una piccola regione o una periferia ma un centro pulsante dove nascono progetti e nascono reti. Il mio sogno è che poi il progetto possa ramificarsi ancora sul territorio – conclude Simone – con eventi dal vivo ma anche puntare a un podcast interattivo e nuovo, un modo per raccontare questi giovani imprenditori che ancora non esiste nel nostro territorio».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×