Così la Regione ricorda Bruno Pizzul: «Incarnazione del giornalismo sportivo e dei valori del territorio»

Così la Regione ricorda Bruno Pizzul: «Incarnazione del giornalismo sportivo e dei valori del territorio»

IL LUTTO

Così la Regione ricorda Bruno Pizzul: «Incarnazione del giornalismo sportivo e dei valori del territorio»

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 05 Mar 2025
Copertina per Così la Regione ricorda Bruno Pizzul: «Incarnazione del giornalismo sportivo e dei valori del territorio»

A esprimere cordoglio per il decesso il presidente del Fvg Massimiliano Fedriga, il vicegovernatore Anzil, il presidente del Consiglio regionale Bordin e il consigliere Diego Bernardis.

Condividi
Tempo di lettura

«Ci lascia un uomo profondamente legato al suo territorio, amato e stimato dalle nostre comunità. Una voce inconfondibile, brillante e sempre elegante. Un uomo di cultura e di sport, che ha sempre portato il Friuli nel cuore». È con queste parole che il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil rivolge l’ultimo saluto a Bruno Pizzul, lo storico giornalista sportivo di Cormons che si è spento questa notte all’ospedale di Gorizia. Avrebbe compiuto 87 anni fra tre giorni.

«Bruno Pizzul ha interpretato con garbo, arricchendola anche nella terminologia, una delle grandi passioni della nostra regione, quella del calcio – continua il vicegovernatore con delega allo sport - è entrando nelle case di tutti con signorilità, lasciando un segno indelebile nel sentire di ognuno di noi, contribuendo a far conoscere il Friuli e la sua cultura in Italia e nel mondo».

Pizzul avrebbe festeggiato il suo ottantasettesimo compleanno fra soli tre giorni. In queste ore sono moltissime le voci a livello nazionale che si stanno unendo al cordoglio in suo ricordo: dal mondo intero del giornalismo ai più stretti colleghi telecronisti come Fabio Caressa e Pierluigi Pardo (che fu peraltro ospite a Cormons assieme a Pizzul per l’inaugurazione della Festa dell’Uva nel 2023), fino al presidente del senato Ignazio La Russa. 

Così lo ricorda il presidente della regione Fvg Massimiliano Fedriga: «Bruno Pizzul è stato un grande uomo e l'incarnazione del giornalismo sportivo. Con la sua voce è stato al fianco di intere generazioni di appassionati di calcio in tutti i momenti di passione che solo l'amore per lo sport è capace di regalare».

«Oggi se ne va una parte importante della storia del nostro Paese e anche della nostra terra, che lui ha sempre amato profondamente, incarnandone con passione e straordinaria umanità i valori fondanti – prosegue Fedriga – questa è una giornata triste per il Friuli Venezia Giulia, perché abbiamo perso un grande uomo che, grazie alla sua straordinaria generosità e umiltà, avrà sempre un posto speciale nel cuore di tutti i nostri corregionali e di tutti gli amanti dello sport».

«Il suo nome resterà impresso nella memoria collettiva come esempio di professionalità e passione per lo sport. La sua narrazione pacata ed elegante ha accompagnato generazioni di appassionati di calcio, rendendo indimenticabili le emozioni della nostra Nazionale». Queste le parole, invece, del consigliere regionale Diego Bernardis, che in quanto nativo del Collio ci tiene anche a commentare: «Per noi del Friuli Venezia Giulia e in particolare del Collio, la sua perdita è ancora più sentita: nato a Udine, ma profondamente legato a Cormons, ha sempre rappresentato con orgoglio la nostra terra. Esprimo il mio cordoglio e la mia vicinanza ai suoi cari e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo».

«La nostra regione perde oggi una delle sue voci più autorevoli e rappresentative, un uomo che ha saputo incarnare i valori e la passione del nostro territorio – è quanto dichiara infine nella sua nota il presidente del Consiglio regionale Fvg Mauro Bordin - Pizzul è stato un instancabile ambasciatore del Friuli Venezia Giulia, portando con sé, in ogni telecronaca e intervento, l'amore per la sua terra. La sua straordinaria carriera giornalistica, segnata da uno stile unico e da una profonda conoscenza del calcio, resterà un esempio per tutti noi». 

Ne ricorda il «carattere buono e generoso» e la «grande cultura» anche Antonio Calligaris, capogruppo di Lega Fvg. «Bruno Pizzul è stato un testimonial eccezionale della nostra Regione in tutto il mondo, un vanto per l’intero Friuli Venezia Giulia, un innovatore nel mondo del giornalismo - ancora Calligaris - mestiere che ha sempre svolto con passione, impegno e dedizione tipicamente friulane, oltre che con capacità fuori dal comune, dettate dalle sue grandi qualità umane. Con la sua voce è entrato nelle case e soprattutto nel cuore di tutti gli italiani che oggi lo ricordano con affetto».

«Con Bruno Pizzul se ne va una voce storica che ha cresciuto generazioni raccontando, come una persona di famiglia, le gesta degli Azzurri per tanti anni in numerose avvincenti battaglie calcistiche che restano impresse nella nostra memoria - esprime infine in una nota la senatrice di Fratelli d'Italia Francesca Tubetti - professionista eccezionale, uomo di stile, Pizzul ha rappresentato un orgoglio italiano e un pilastro per il goriziano. Il ricordo del suo sorriso e dell’amore per la nostra terra resta indelebile. Desidero stringermi idealmente ai suoi familiari”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione