Concorso Lipizer, 22 violinisti arrivati da tutto il mondo a Gorizia

Concorso Lipizer, 22 violinisti arrivati da tutto il mondo a Gorizia

il premio

Concorso Lipizer, 22 violinisti arrivati da tutto il mondo a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 03 Set 2022
Copertina per Concorso Lipizer, 22 violinisti arrivati da tutto il mondo a Gorizia

Inaugurata la kermesse dopo le polemiche, le date delle esibizioni.

Condividi
Tempo di lettura

Il 41esimo concorso internazionale di violino “Premio Rodolfo Lipizer” ha aperto i battenti questa mattina a Gorizia, al Teatro “L. Bratuž” di viale XX settembre. Il tutto alla presenza della fiuria, composta dal presidente, il compositore italiano Andrea Mannucci (Italia) e i Maestri Ole Bøhn (Norvegia), Susan May Collins (Australia), Dominika Ewa Falger (Polonia), Silvano Minella (Italia), Sergiu Schwartz (Romania), Yoshiaki Shibata (Giappone) e di varie autorità.

Gorizia, Lipizer non cede sul concorso di violino: «No agli autori russi»


Era presente e ha dedicato alla manifestazione parole di saluto e apprezzamento l’assessore al decentramento, Maurizio Negro. Dopo gli interventi delle autorità, si è passati al sorteggio per determinare l’ordine delle prove. Alla fine, sono 22 i concorrenti effettivi. Questa sera prenderà il via la prima prova delle Eliminatorie, senza pubblico, in cui si esibiranno sei violinisti: Xunyue Zhang (Cina), Salvatore Di Lorenzo (Italia), Kokoro Imagawa (Giappone), Erten Deniz Ispir (Turchia), Reiko Ito (Giappone), Samuel Hernando Jimenez Collazos (Colombia).

Le prossime prove eliminatorie si svolgeranno domenica, alle 10, 15.30 e 20.30. Martedì 6 settembre inizieranno le semifinali alle 15.30, 20.30 e giovedì 8 settembre alle 10, 15.30 e 20.30, in cui i concorrenti rimasti in gara proporranno un programma comprendente Sonate e pezzi virtuosistici, nonché - in prima assoluta - il brano, scritto espressamente per il concorso goriziano dal compositore Virginio Zoccatelli.

Il brano che andrà ad arricchire la letteratura contemporanea, dal titolo Il mio cuore elegiaco per violino e pianoforte, dedicato a Pier Paolo Pasolini, nel 100° anniversario della nascita, su spunto di una poesia dell'autore friulano. Gli organizzatori rivolgono un caloroso invito al pubblico goriziano, sempre attento agli eventi musicali, a partecipare a questo importante evento internazionale. Il ricavato dell'ultima serata sarà devoluto alla Croce rossa italiana.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×