la formazione
Comunali a Monfalcone, la civica under 30 corre con Morsolin

La lista a sostegno della candidata, l'incontro su scuola e giovani con l'esperto.
Una nuova civica sosterrà la corsa di Cristiana Morsolin a sindaco di Monfalcone. Sarà presentata ufficialmente domani, sabato 30 aprile alle 11.30 sotto il gazebo della coalizione di piazza della Repubblica: si tratta di "Partecipare per Monfalcone", la seconda lista dopo quella de "La Sinistra" presentata alcuni giorni fa. I candidati in questione sono 18, la maggior parte dei quali under 30. I volti saranno nuovi. Si tratta infatti di una formazione che conta per la maggioranza nomi mai visti in politica fin'ora.
"Queste persone hanno deciso di mettersi in gioco per portare nuove idee e soprattutto raccogliere le istanze delle generazioni più giovani" dicono gli organizzatori dell'evento. Saranno presentate le persone ma anche il logo scelto. Si tratta di un puzzle di diversi colori che simboleggia un abbraccio, simbolo che rappresenta l'emblema della complessità, ma anche "del senso di comunità che Monfalcone può e deve riscoprire", secondo questa nuova forza civica che si propone alle elezioni.
Partecipare andrà quindi ad aggiungersi allo scenario della proposta politica in vista delle amministrative. Alcuni dei temi forti sui quali punta tutta la coalizione che sfiderà il centrodestra di Annamaria Cisint sono la tutela dell’ambiente, la coesione sociale, l’attenzione per le scuole, lo sviluppo sostenibile e la vivibilità cittadina. Il 4 maggio, invece, l'aspirante prima cittadina parlerà di scuola e giovani, presenti entrambi nel programma elettorale del fronte, puntando a "una comunità che educa guardando al futuro".
"Abbiamo fatto degli incontri con gli insegnanti delle scuole di Monfalcone di ogni ordine e grado - spiega Morsolin -. Dal lavoro del gruppo sono emersi alcuni degli indirizzi inseriti nel programma elettorale. Il gruppo ha lavorato con il pedagogista Franco Santamaria". Avviata questa collaborazione, la coalizione ha pensato di organizzare un seminario con Willy Mazzer, esperto di politiche per l'infanzia e l'adolescenza.
"Mazzer ha lavorato proficuamente attraverso tavoli interistituzionali con enti, associazioni per attivare nei territori politiche che mettono al centro i bambini e i giovani" specifica l'aspirante sindaco. L'appuntamento è fissato per il 4 maggio alle 17.30 presso al Palazzetto Veneto di via Sant'Ambrogio. Sarà l'occasione per proporre e firmare un patto educativo rivolto alla cittadinanza.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
