La Sinistra presenta la lista a sostegno di Morsolin, i candidati a Monfalcone

La Sinistra presenta la lista a sostegno di Morsolin, i candidati a Monfalcone

Gli interventi

La Sinistra presenta la lista a sostegno di Morsolin, i candidati a Monfalcone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 19 Apr 2022
Copertina per La Sinistra presenta la lista a sostegno di Morsolin, i candidati a Monfalcone

Varie le priorità per i 24 candidati e candidate che si sono dati appuntamento nella centrale Piazza della Repubblica.

Condividi
Tempo di lettura

“La Sinistra per Monfalcone” si è presentata a Monfalcone. Si può dire con certezza che questa sarà la prima lista della coalizione che appoggerà Cristiana Morsolin, candidata sindaco nella corsa elettorale per le prossime elezioni amministrative. “Quella della scorsa settimana, è stata una bella e chiara testimonianza partecipativa, composta da una sinistra rinata. È una lista plurale che intende far rispecchiare l’attività di rinascita della sinistra ricostruita appunto in maniera militante”, ha dichiarato la candidata Morsolin.

Si tratta dunque di una lista nuova e frutto di un progetto nato sei anni fa. “Un lavoro paziente e di squadra – precisa Morsolin – che si presenta alle elezioni con una lista che dà spazio a giovani e meno giovani, restituendo rappresentanza al composito mondo del lavoro, dello studio e dell’associazionismo presenti in città”. La parità di genere è al centro dell’attenzione della compagine della nuova sinistra che si è presentata alla città con 24 componenti: metà donne e metà uomini.

Ad intervenire è anche Francesco Zappaterra, presidente de “La sinistra per Monfalcone”, il quale ha ricordato: “In ogni caso, la nostra lista c’è e ci sarà dopo le prossime elezioni, e continuerà ad operare in città anche grazie ad una nuova sede, che aprirà nel mese di maggio”. In piazza della Repubblica, nel sabato della vigilia di Pasqua, i candidati hanno parlato di solidarietà, di lavoro e diritti fondamentali da garantire, di ambiente e di sostenibilità. Si sono succeduti al microfono alcuni tra i candidati e le candidate presenti che hanno fatto sentire la loro voce con diverse proposte.

Il capolista, Alessandro Saullo, ha sottolineato l’importanza del valore della solidarietà e la necessità di cambiare la narrazione di una città stravolta da quella che ha definito una delle amministrazioni più arroganti degli ultimi decenni. “La sinistra vuole essere tutta un’altra storia” ha tuonato Saullo in chiusura d’intervento. C’era poi Cristian Zuliani, candidato del mondo operaio, il quale ha chiesto un cambio di passo della politica nei modi.

Claudia Miniussi, infermiera, ha parlato di sguardo verso il futuro, di politiche sociali e della necessità di interventi concreti per l'integrazione socio sanitaria, mentre la professoressa Manuela Musina ha ricordato che la buona politica vuol dire per lei mettersi al servizio della comunità condividendo competenze e risorse. Ancora, si è sentito l’intervento di Laura Khan - una tra le più giovani candidate - che ha parlato di sinergie da spendere per lavorare bene insieme.

Dopo le testimonianze offerte dai candidati che si metteranno in gioco alle prossime comunali, l’intervento finale è stato pronunciato proprio da Cristiana Morsolin: “Dobbiamo rimettere al centro il lavoro come tema non più negoziabile, in una città che, dopo anni di governo delle destre, - in città ed in regione - rimane fanalino di coda per il lavoro meno pagato del territorio. Assieme al lavoro, ricordiamo la tutela dell'ambiente e la proposta di una mobilità sostenibile con il progetto della “ciclopolitana” e le foreste urbane. Sono necessari anche più servizi per le famiglie e idee innovative per il commercio”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione