Commercio, 10 comuni e 500 attività nel nuovo distretto del Collio

Commercio, 10 comuni e 500 attività nel nuovo distretto del Collio

il progetto

Commercio, 10 comuni e 500 attività nel nuovo distretto del Collio

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 09 Giu 2022
Copertina per Commercio, 10 comuni e 500 attività nel nuovo distretto del Collio

L'accordo tra i 10 comuni, la collaborazione con le associazioni di categoria.

Condividi
Tempo di lettura

È ufficialmente stato presentato uno dei più importanti progetti del Patto del Collio, il Distretto del Commercio: una realtà che coprirà un’area di quasi 20mila persone e vi parteciperanno oltre 500 attività produttive e commerciali, tutti uniti per la crescita dell’economia locale, grazie anche alla fruttuosa collaborazione con Cuormons e Confcommercio.

Il Patto del Collio, gruppo di comuni che hanno deciso di collaborare tra di loro in ottica sovracomunale (tra i quali Cormons, Capriva del Friuli, Dolegna del Collio, Farra d’Isonzo, Mariano del Friuli, Medea, Moraro, Mossa, San Floriano del Collio e San Lorenzo Isontino) è riuscito a scrivere in sinergia una lettera d’intenti da destinare alla Regione. Il tutto per presentare il progetto del Distretto, data di scadenza rispettata del 6 giugno.

Il primo ad intervenire alla conferenza stampa di stamattina è stato lo stesso sindaco uscente, Roberto Felcaro, che ha spiegato: “L’obiettivo è promuovere le attività locali in una visione più vasta e a supportarci in questo ci sarà anche Confcommercio, che ci accompagnerà nei primi passi grazie ad un manager dedicato al progetto. Siamo partiti 5 anni fa col sogno del Patto del Collio ed è bellissimo essere oggi fieri di portare avanti tali progetti sovracomunali".

"Ci tengo a ringraziare anche l’associazione Cuormons perché è un chiaro esempio del fatto che un’amministrazione deve essere sempre seguita nei propri progetti dalle realtà locali”. Ad unirsi nei ringraziamenti anche Gianluca Marriz, presidente di Confcommercio, che ha affermato: “Questa è una dimostrazione che una forte sinergia territoriale tra comuni può realizzare progetti molto importanti come questo. È d’obbligo per noi come Confcommercio mettere a disposizione le nostre energie, anche in collaborazione con la Regione e l’assessorato competente”.

A tal proposito proprio l’assessore regionale Sergio Bini, delegato alle Attività produttive, che ha ribadito l’importanza dell'accordo: “Questo territorio ha una vocazione turistica, ha delle potenzialità incredibili non ancora sfruttate ma che stanno iniziando ad essere prese in considerazione, come ad esempio la collaborazione con l’Apt per il bus turistico che parte da Trieste e tocca Grado, Cividale e il Collio".

"L’obiettivo finale - ha concluso - è far rivivere i centri pulsanti dei piccoli paesi, che in passato garantivano vitalità e ricchezza ai piccoli commercianti ma che oggi sono in difficoltà: sono anni di cambiamenti veloci ed irreversibili e per questo verranno destinati contributi a fondo perduto per rimodernare i sistemi di vendita, in nome dell’e-commerce”.

Foto Anna Laura Monticolo

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione