i percorsi
Il Collio ammirato in pullman, Cormons diventa snodo dei turisti

Tre offerte turistiche toccheranno al cittadina tra storia, natura ed enogastronomia.
L’estate alle porte rimette in moto i collegamenti turistici all’interno del Goriziano. Questa mattina, è stato presentato il nuovo progetto “Hip on hop off” di Apt, che avrà tra le novità i tour nel Collio. In Sala civica a Cormons, la presidente Caterina Belletti ha illustrato i punti salienti dell’offerta, in partenza dal primo giugno così come il ripristino della linea marittima per Grado. Due corriere toccheranno così i punti di maggior interesse dell’area nell’arco della giornata, collegando Capriva del Friuli, Cividale, Cormons, Dolegna del Collio, Mossa Preval e Spessa. Il tutto fino al 31 agosto.
La stessa numero uno dell’azienda di trasporti ha auspicato che questa novità possa diventare strutturale, e non solo estiva, insieme al passaggio a veicoli più green. Richieste raccolte dall’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, che ha letto nell’iniziativa “un ulteriore tassello per il nostro palinsesto turistico”. Oltre a promuovere le mete tradizionali del Friuli Venezia Giulia, l’obiettivo è portare sempre più persone anche in queste aree, con soluzioni che permettano di mettere insieme le diverse località. In questo senso, ci sarà anche il bus storico-culturale tra Romans e Cividale.
Questo toccherà i punti principali della presenza dei Longobardi in Friuli, toccando anche la cittadina collinare. Questo servizio sarà attivo il martedì, mentre il tour nel Collio sarà presente lunedì, mercoledì e venerdì. Giovedì, infine, i pullman saranno dedicati a un percorso dedicato all’enogastronomia, seguendo la Strada del vino e dei sapori da Grado verso nord. Saranno così toccate Capriva, Cormons, Mariano e San Floriano. Gli itinerari storici ed enogastronomici saranno inoltre collegati con Grado, mettendo a disposizione anche gli orari per i viaggi con Lignano e Trieste, in collaborazione con Promoturismo Fvg.
Dal canto suo, il sindaco Roberto Felcaro ha accolto entusiasta l’offerta: “Mai come oggi, il Patto per il Collio porta a casa un risultato importantissimo. È un investimento importante, che farà fare un salto in avanti alla nostra promozione”. Le linee extraurbane permetteranno anche di viaggiare insieme alla propria bici, con il carrello esterno dedicato, così come tornerà la linea tra l’Isola d’oro, Gorizia e Cormons da fine maggio a inizio settembre, il sabato e la domenica, per i cicloturisti. L’offerta Hop on hop off prevede quattro corse ad anello, partendo alle 9, 12.10, 15.20 e 18.20 dalla stazione dei treni.
Sempre qui faranno ritorno alle 11.15, 14.25. 17.35 e 20.35, dopo aver attraversato zone naturalistiche e sfiorato il confine tra Vencò e il Preval. Il percorso storico, invece, durerà dal 7 giugno al 30 agosto, con partenza e arrivo dal campeggio Primero di Grado (9.45-19.30) e toccando successivamente il Molo Torpediniere, l’autostazione e quindi le antiche zone longobarde. Gli amanti della buona tavola, infine, potranno salire sul bus dal 2 giugno al primo settembre, con gli stessi orari e location di inizio e fine, toccando invece aree dedicate principalmente alla degustazione. Il biglietto: 15 euro per gli adulti, 10 per i minorenni e gratis per gli under 10.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
