l'incontro
Come cambiare il traffico ad Aquileia, il Pd studia la Variante Est

L'assemblea pubblica sul futuro del collegamento. Sarà chiesta una commissione ad hoc.
Il progetto per la variante est, con l'obiettivo di bypassare il centro di Aquileia per collegare Cervignano e Grado, ha destato diverse proteste. Per capire il progetto iniziale e le sue possibili trasformazioni, mercoledì il Partito democratico di Aquileia ha organizzato un'assemblea pubblica con il coordinamento del giovane segretario Alberto Donat. "É stato un bel momento di discussione in cui le diverse posizioni sulla costruzione della strada si sono confrontate in modo civile e appassionato" ha commentato il Pd in una nota.
A prendere la parola sono stati Mariagrazia Santoro, consigliere regionale del Pd e già assessore alle Infrastrutture nella giunta Serracchiani; Cristiano Tiussi, archeologo e direttore della Fondazione Aquileia; e Ramon Pascolat, architetto che ha più volte collaborato alla realizzazione di progetti in Aquileia. L'appuntamento "ha reso chiaro e comprensibile il percorso seguito finora nelle varie progettazioni, partendo dalla Provincia di Udine, per passare poi alle amministrazioni regionali".
L’ingresso di Aquileia nella lista del patrimonio Unesco ha reso necessario sia un ripensamento della viabilità, sia l’elaborazione di un nuovo tracciato della strada regionale 352 che attualmente attraversa l’abitato, creando delle criticità in particolare sul sito del foro, e impedisce la fruizione in sicurezza delle aree archeologiche nel centro storico nonché lo sviluppo turistico collegato. La discussione ha visto contrapposte le visioni di chi considera la strada un’opportunità, anche in considerazione di una futura riqualificazione della ex caserma Brandolin e della base missilistica.
Dall'altra, sono state presentate le perplessità di chi vede un pericolo soprattutto per l’ambiente, preferendo mantenere l’attuale tracciato. I numerosi membri del comitato contrario alla costruzione presenti in sala hanno contribuito al dibattito e al confronto con spunti di riflessione. I consiglieri di minoranza del gruppo La rete per Aquileia, accogliendo le preoccupazioni del gruppo, proporranno con una mozione l’istituzione di una commissione e/o di un tavolo di lavoro interdisciplinare.
Un'iniziativa adottata così come è "stato fatto dall’amministrazione regionale precedente - rimarca il Pd -, che accompagnino Fvg Strade con le competenze necessarie a sovrintendere la qualità del progetto che così potrebbe diventare un vero progetto d’area".
Nella foto: la SR352 ad Aquileia
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
