la sfilata
I colori del Carnevale a Gorizia, ancora campioni Doberdò e Marcottini

Le due compagini carsoline vincono per carro e gruppo, in tanti questo pomeriggio ad assistere alla parata. Riconoscimento a Gastone Colugnati e Mauro Mazzoni.
Doberdò del Lago e Marcottini conquistano ancora una volta il primo posto del Carnevale di Gorizia, confermandosi campioni così come l’anno scorso. Rispettivamente nella sezione carro e gruppi, le due compagini carsoline hanno conquistato i voti della giuria, seppur con un vantaggio molto minimo sugli altri concorrenti. Per Doberdò, è stata vincente l’idea di puntare sull’elefantino della Disney con un titolo che è tutto un programma: "Son un po’ Dumbo anche un po’ bruttin, ma a modo mio me diverto un casin".
Sempre da Carso, sono arrivati gli elfi irlandesi con i loro tradizionali abiti verdi e le barbe rosicce sotto il titolo "I folletti fortunati di Marcottini". Grande la gioia dopo aver fatto divertire le migliaia di persone presenti lungo il percorso con musica, coreografie e i costumi preparati per l’occasione. Per quanto riguarda il podio, a ottenere la medaglia d’argento per la miglior creazione di cartapesta sono stati i ragazzi di Medeazza con "Willi Wonka e la fabbrica dei desideri". San Floriano chiude il podio con "Super Mario Kart".
Per quanto riguarda i gruppi, invece, il secondo posto è andato a San Mauro con "No Roma no party", dedicato agli antichi romani. Terzo gradino per il vintage di Santa Croce, che ha portato "Quando Grease arriva a Križ" riadattando in parodia le iconiche canzoni del musical, in versione slovena e locale. La decisione dei giudici è arrivato poco dopo il termine della sfilata, iniziata alle 14 e durata fino alle 17 circa, dal palco montato nei pressi dei Giardini di corso Verdi. Prima, però, è stato consegnato un riconoscimento a Gastone Colugnati e Mauro Mazzoni.
La Pro loco, organizzatrice della manifestazione insieme al Comune, ha infatti voluto rendere omaggio ai due che per oltre 30 anni si sono spesi per la festa in città. «Lo abbiamo fatto per avere il piacere che Gorizia sorrida, deve poter sorridere» ha commentato Mazzoni sul palco. Dal canto suo, l’assessore agli Eventi Luca Cagliari ha fatto un plauso all’organizzazione dei volontari e a tutte le maschere che hanno sfilato questo pomeriggio. Il tutto davanti a una buona affluenza di pubblico, rimasto in strada fino alla fine.
Tanta la fantasia emanata dalle realtà partecipanti, prendendo in giro la quotidianità come da tradizione. Lo chef Alessandro Borghese, fresco di puntata del suo 4 Ristoranti proprio a Gorizia, era il protagonista del carro di San Pelagio insieme al granchio blu, mentre Vajont e Grions del Torre hanno puntato sul Far West. Lo spazio invece ha unito Opicina e Savogna: la prima con "Musk per Marte, non si fa da parte", la seconda con "Robe Ufo". "Chi vincerà" è il titolo del carro di Prepotto, mentre Sant’Andrea è tornato allo preistoria con Flinštones.
Tra i gruppi, Opatje selo ha sostituito i polipetti dell’anno scorso con gli alieni, mentre quello di Gorizia si è concentrato sull’arte. Gabria si è concentrata sul cambiamento climatico, mentre Ceroglie ha riportato l’atmosfera natalizia con il Grinch e Babbo Natale. "Mani in pasta" è il titolo culinario di Monfalcone, da Colloredo di Prato sono scesi "Papere e papaveri". Il gruppo di Romans di Enrico Valdemarin ha puntato sul Re Leone, mentre Trebiciano sui gatti e topi. Turriaco, infine, ha fatto il verso a Tale e quale show con "Pricisi e spudadi show".
Ora il prossimo impegno è il Carnevale dei bambini, in programma lunedì 12 febbraio alle 14.30: i più piccoli partiranno da via Garibaldi e sfileranno fino a piazza Vittoria, dove ad attenderli ci saranno frittole, un concorso per la maschera più bella, giochi, bolle di sapone e il film alle 17.30 al Kinemax. Quest’anno sarà proiettato Il fantasma di Canterville, con biglietto unico a 3,5 euro. Due giorni dopo, ci sarà l’ultimo atto con il Funerale di Re Carnevale, con il corteo che dal municipio arriverà a San Rocco e poi si concluderà in piazza Vittoria.
Foto Timothy Dissegna/Sergio Marini
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



















































Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
