la posizione
Ciclovia della cultura, il comitato spinge a Gorizia: «Esercenti sono d'accordo»

Il comitato promotore del collegamento ciclabile chiede conto del progetto accolto dal sindaco: «Commercianti di corso Italia favorevoli al 72%».
La visita a Roma del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, per parlare con Trenitalia ed Rfi lascia qualche interrogativo al comitato per la Ciclovia della Cultura-Kulturno kolesarsko pot. Al centro degli incontri tra le aziende e il primo cittadino c'era la mobilità sostenibile in chiave Go! 2025, strategica per promuovere la Capitale europea della cultura. «Che fine ha fatto la Ciclovia della cultura GO!2025 da realizzare entro il 2025, proposta dal nostro Comitato e accolta dal sindaco nella seduta del Consiglio comunale del 12 settembre 2023?» riporta una nota del gruppo.
Il Comitato cita quindi le parole dello stesso sindaco: «Sostenibilità sociale, abbattimento dell'inquinamento derivante dall'uso della rotaia al posto della gomma sono stati argomenti centrali perché ambiente e sostenibilità sono centrali in GO!2025». Ziberna ha quindi annunciato il completamento delle riqualificazioni della stazione ferroviaria e del piazzale antistante entro l'anno in corso. «Mettiamo in cantiere un'altra opera senza connettere la stazione ferroviaria con il centro urbano e Nova Gorica con una ciclovia adeguata e sicura?» si chiede il collettivo promotore dell'iniziativa.
«Qual è esattamente l'idea di tutela dell'ambiente e della sostenibilità dei trasporti che il sindaco auspica? Deve fermarsi in periferia o coinvolgere il tessuto urbano? Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti si susseguono. Le giornate critiche per sforamento dei limiti di Pm10 e Pm2,5, pure. Ma non si vuole realizzare la ciclabile in centro. Anche se la vogliono 17 associazioni. E gli stessi commercianti ed esercenti di corso Italia, da noi interpellati di recente con un sondaggio, si sono espressi favorevolmente alla ciclabile con una percentuale del 72%» incalza ancora il gruppo.
«Il sindaco ha assunto un impegno concreto a realizzare la Ciclovia della cultura. Forse lui dimentica, pur affermando di tenere all'ambiente e alla mobilità sostenibile, ma noi non dimentichiamo. E neppure i cittadini e le associazioni che il Comitato rappresenta» conclude la nota.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
