La Ciclovia della cultura a Gorizia, arriva il giro in bici tra le due città

La Ciclovia della cultura a Gorizia, arriva il giro in bici tra le due città

gli appuntamenti

La Ciclovia della cultura a Gorizia, arriva il giro in bici tra le due città

Di T.D. • Pubblicato il 17 Ott 2023
Copertina per La Ciclovia della cultura a Gorizia, arriva il giro in bici tra le due città

L'obiettivo del progetto è collegare in modo funzionale e sicuro le due stazioni ferroviarie di Gorizia e Nova Gorica, domenica il giro in bici.

Condividi
Tempo di lettura

Il progetto della Ciclovia della Cultura 2025-Kolesarska pot kulture a Gorizia, proposto dall'opposizione in consiglio comunale e accolto dal sindaco Rodolfo Ziberna, si presenta con una serie di iniziative. Il programma nel dettaglio sarà illustrato domani mattina in una conferenza stampa da parte degli organizzatori, ma nel frattempo le date da segnare sul calendario sono due: domenica 22 e venerdì 27 ottobre. L'obiettivo del progetto è collegare in modo funzionale e sicuro le due stazioni ferroviarie di Gorizia e Nova Gorica.

Per i proponenti, sarà "un'opera fondamentale per l’appuntamento del 2025 e per un futuro più sostenibile. Lo abbiamo reso possibile con l'impegno di tutte le associazioni che hanno aderito a questo progetto, che potrà diventare il simbolo dell'unione di due comunità che saranno la prima capitale della cultura transfrontaliera della storia". Domenica alle 10, quindi, si partirà in bicicletta dalla stazione ferroviaria di Gorizia per raggiungere quella della Transalpina: cinque tappe per un percorso che diventerà ciclabile, per riconoscere i punti di attrazione turistica.

Il tutto anche per immaginare quanto sarà bello attraversare la città in sicurezza, alleggerire il traffico, abbattere rumori ed emissioni di CO2, spostarsi velocemente, collegare i principali hub di trasporto green e avvicinarci all'idea di città transnazionale. In piazza Transalpina ci sarà un brindisi con tutti i partecipanti e le associazioni che hanno sostenuto l'idea: Arci Gong, Forum Gorizia, Gorizia News & Views, Legambiente Gorizia, Sì ciclabile corso Italia, Fiab Isontina Bisiachinbici, Ekostandrez, Casa del Popolo, Kulturni Dom, I Visionari, Tribunale del malato, Libera Gorizia, Friday For Future, Slovensko Planinsko Drustvo, Skgz.

In caso di maltempo, la biciclettata sarà rinviata alla domenica successiva. Venerdì 27 ottobre, invece, è in calendario un convegno per illustrare il progetto della Ciclovia della cultura GO!2025, le connessioni con "La fascia verde transfrontaliera", il progetto che si sviluppa lungo la linea confinaria tra i valichi di Salcano e San Gabriele, le implicazioni e le ricadute sulla mobilità di Gorizia e Nova Gorica e con i precorso extraurbani esistenti. Appello anche a un patto climatico condiviso che possa cambiare il mondo (anche) pedalando.

L'appuntamento, in programma alle 18 nella Sala Incontro di San Rocco, in via Venerio, vedrà sul palco architetti, docenti dell'Università di Nova Gorica, esponenti del Consorzio per la Ferrovia Transalpina, la consigliera regionale Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica) e, infine, i due sindaci Ziberna e Samo Turel.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×