la protesta
Il centrodestra di Gorizia beffato alle regionali, Ziberna: «È grottesco»

Il sindaco attacca la legge elettorale e chiede più peso per la città nella prossima giunta regionale.
Gli assessori di Gorizia Francesco Del Sordi e Fabrizio Oreti rimangono fuori dal consiglio regionale, mentre sale l'ex candidata sindaco del Pd Laura Fasiolo. Una "beffa", come la definisce lo stesso primo cittadino Rodolfo Ziberna, alla luce del risultato del centrodestra alle ultime elezioni rispetto al centrosinistra. In ogni caso, "faremo ugualmente sentire in Regione la voce di Gorizia forte e chiara” interveniene il capo della giunta, commentando i risultati delle urne. Sia a Fratelli d'Italia che Forza Italia, infatti, non basta il risultato ottenuto per avere un rappresentante.
In entrambi i casi, a beneficiarne sarebbe stato un goriziano: i due assessori erano primi per preferenze nelle rispettive liste, Oreti anche il più votato del centrodestra in provincia. Criticando la legge elettorale, “che ha premiato i perdenti a scapito dei vincitori”, Ziberna assicura che “c’è tutta l’intenzione di continuare a mantenere accesi i riflettori su Gorizia in ambito regionale attraverso una costante e forte rapporto con i vertici regionali. Ma non solo”. Il sindaco, anche in vista di Go!2025 “che coinvolgerà tutto il Friuli Venezia Giulia” chiede che “il territorio venga adeguatamente rappresentato".
L'auspicio è che la città trovi spazio nell'esecutivo regionale, cosa che manca da anni. “Stiamo vivendo una situazione grottesca - attacca Ziberna - in cui il centrodestra che, anche a Gorizia e nell’intero Isontino ha stravinto le elezioni staccando di 30 punti l’avversario diretto, si ritrova in Regione con meno rappresentanti, ovvero due su cinque per colpa delle distorsioni di una legge che assegna l’ultimo seggio su base regionale, attraverso macchinosi calcoli e che va decisamente modificata". Dito puntato verso il centrosinistra, "che ha decisamente poco da gioire".
"Il lavoro di questi anni dell’amministrazione comunale a favore della nostra città - prosegue -, premiato anche con i risultati ottenuti in queste elezioni e sostenuto fortemente dalla giunta Fedriga, ha permesso a Gorizia di diventare Capitale europea della cultura insieme a Nova Gorica, dando lustro a tutto il Friuli Venezia Giulia e, com’è stato riconosciuto recentemente anche dal ministro alla cultura, Gennaro Sangiuliano, all’Italia intera. Non possiamo permettere che questo assurdo marchingegno elettorale la privi di un’adeguata rappresentanza in Regione". Da qui, l'appello diretto al presidente riconfermato.
"Ho estrema fiducia nel governatore Fedriga e anche in una intera coalizione, quella del centrodestra, che ha dimostrato di saper fare squadra ma anche di saper dare il giusto peso alla nostra città sostenendola sempre. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti i goriziani, quelli che hanno votato e quelli che non lo hanno fatto. Gorizia è una città straordinaria e lo saprà dimostrare anche in questa occasione" conclude Ziberna.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
