Capriva si tinge di rosa per il Giro d'Italia femminile, brindisi con la bottiglia ufficiale

Capriva si tinge di rosa per il Giro d'Italia femminile, brindisi con la bottiglia ufficiale

le iniziative

Capriva si tinge di rosa per il Giro d'Italia femminile, brindisi con la bottiglia ufficiale

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 09 Lug 2021
Copertina per Capriva si tinge di rosa per il Giro d'Italia femminile, brindisi con la bottiglia ufficiale

Cresce l'attesa per domenica, gruppi folkloristici animeranno la partenza. Cinquanta volontari impegnati nel comune.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà una giornata che Capriva del Friuli non dimenticherà facilmente, quella in programma per domenica. Da piazza della Vittoria, infatti, partirà l’ultima tappa del Giro d’Italia femminile 2021, in una sfida di 113 chilometri attorno al Collio. La corsa inizierà poco dopo mezzogiorno, sfrecciando verso Gorizia dove toccherà Mossa, Lucinico, Piedimonte Piuma, Oslavia e arriverà quindi a San Floriano, Dolegna e Cormons per poi ripetere l’anello. Si rinnova così l’amore per le due ruote nell’area, dopo che già il 23 maggio era stata teatro della carovana rosa maschile, dopo quasi sei anni di lavoro per portare qui uno degli eventi sportivi più seguiti.

Nella terra dell’uva, poi, non poteva mancare una bottiglia che celebrasse l’occasione. Per questo, ieri sera è stata presentata quella realizzata dall’Azienda agricola Orzan (nella foto), con l’etichetta commemorativa realizzata in sinergia tra amministrazione comunale e Cassa rurale Fvg. “Abbiamo pensato che la cosa che più ci rappresenta è proprio il vino - spiega il sindaco Daniele Sergon -, da qui è nata l’idea. Il tutto insieme anche alla cartolina con francobollo e annullo postale personalizzato per l’evento, che Poste italiane ci ha donato”. Quest’ultima si inserisce nelle iniziative dell’azienda per i piccoli centri e sarà inaugurata domenica.

La serata è stata anche l’occasione per fare il punto: “Ormai la macchina organizzativa è partita - sottolinea il primo cittadino - e il paese si sta pitturando di rosa. Avremo cinquanta volontari tra Protezione civile e Alpini lungo il percorso. È un binomio che siamo abituati a vedere nelle grandi tappe, come sullo Zoncolan, ma siamo riusciti a farlo anche noi con molta soddisfazione”. Molti anche gli eventi collaterali, in particolare quelli collegati al mondo enogastronomico, con diversi sodalizi impegnati, guidati dall’Isontina calcio e Pro loco. “C’è grande attesa, tanti cittadini hanno esposto le bandiere tricolore e rosa, il clou sarà sabato sera”.

La stessa partenza rappresenterà un momento di festa, alla presenza del presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, e del patron regionale del Giro, Enzo Cainero. L’inizio è fissato alle 11, con l'esibizione dei gruppi folkloristici locali. Finita la gara, con il traguardo atteso attorno alle 17, non ci sarà però il maxi schermo in piazza a Capriva per la finale degli Europei: “Lo abbiamo fatto per correttezza nei confronti di Cormons, poiché questo progetto è stato un lavoro sfiancante portato avanti con il collega e amico Felcaro. Gli ultimi due anni sono stati molto intensi, ci siamo reciprocamente detti che la mattina saremo tutti da noi e la sera tutti a Cormons”.

L'appuntamento renderà inevitabile la modifica alla circolazione stradale su alcune arterie, con la chiusura fin dalle 6 di via Buonarotti, la stessa piazza, via Borgo Centa, via Verdi e piazza Marconi. Lo stop si estenderà alle 9.30 anche a via Roma e via degli Alpini, così come alle 11.30 a via Dante. All’una meno un quarto, infine, divieto di transito anche su via Spessa, via Russiz, via Baroni Chiesa, via Preval e via Zorutti. Lo stop alle restrizioni rimarrà in vigore fino al passaggio del gruppo, previsto verso le 14.30. Fin dalla prima mattinata, inoltre, verrà istituita una deviazione lungo via Carducci, via Lauterbach, via Gemona e via Alpi Giulie per accedere alle zone interdette.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×