Malumori in maggioranza a Capriva, Piccini lascia il ruolo di capogruppo

Malumori in maggioranza a Capriva, Piccini lascia il ruolo di capogruppo

la decisione

Malumori in maggioranza a Capriva, Piccini lascia il ruolo di capogruppo

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 19 Ott 2022
Copertina per Malumori in maggioranza a Capriva, Piccini lascia il ruolo di capogruppo

Malumore dopo la candidatura del sindaco ma rimane in maggioranza. Sergon: «Aveva lasciato già un anno fa».

Condividi
Tempo di lettura

Paolo Piccini (nella foto) non è più capogruppo di maggioranza in consiglio comunale a Capriva. Una decisione presa senza annunci pubblici, tanto che la notizia è trapelata quasi per caso. Cercato dal nostro giornale, l’esponente della lista Proposta per Capriva - che alle ultime elezioni amministrative del 2019 aveva raccolto 43 preferenze - non nega che il passo è arrivato dopo la messa a disposizione del sindaco Daniele Sergon per candidarsi alle regionali, a sostegno del presidente uscente di centrodestra Massimiliano Fedriga.

“Quello che fa Sergon è perfettamente legittimo - spiega Piccini - ossia che si candidi o aspiri a una candidatura. Io, però, trovo ora difficile raccordarmi con un gruppo la cui condizione era la civicità”. L’esponente dell’Aula rileva quindi che “non mi sento più adatto a ricoprire quel ruolo, vista l’evoluzione della situazione”, rimarcando che “la massima istituzione locale si è schierata con una formazione partitica ben definita”. Aspetto questo contenuto “fino a quando era in un ambito di militanza”, mentre ora “è una candidatura in pectore”.

Se verrà meno ora il ruolo di coordinatore dei consiglieri, lui comunque assicura di voler onorare il mandato. “Mi sono dimesso ben prima che Marco Rivolt intervenisse” precisa, riferendosi alla posizione espressa pochi giorni fa del giovane collega di lista, che chiedeva chiarezza sulle decisioni. Questo, peraltro, ha trovato il plauso dello stesso Piccini, che la considera “un’analisi approfondita e preziosa, che va aldilà del singolo fatto. Lui è un giovane molto impegnato in ambito parrocchiale e questo ne testimonia l’assoluta onesta intellettuale”.

L’ormai ex capogruppo precisa poi che sarà presente all’incontro convocato da Sergon con il gruppo: “È necessario un confronto e chiarimento. Questo comunque non pregiudica l’attività amministrativa, io rimarrò consigliere e sosterrò il lavoro della maggioranza. Il sindaco ha agito sempre in maniera personale e il gruppo consiliare non è mai stato coinvolto”. Bisognerà quindi decidere chi subentrerà nel ruolo, con il mandato che scadrà nel 2024. Nessuna posizione contraria quindi alla decisione in sé del primo cittadino, quanto la volontà di preservare la natura civica della formazione.

Già nell’ottobre 2021, peraltro, sempre Piccini aveva difeso Sergon dagli attacchi in Aula di Capriva3.0, rilevando che “la scelta del sindaco di schierarsi con Progetto Fvg è assolutamente personale, peraltro mai discussa a livello di gruppo consiliare, il quale è e rimane civico”. Dal canto suo, il capo della giunta precisa che il collega “aveva dato dimissioni ‘verbali’ già un anno fa per motivi personali. Il gruppo è tranquillo”. Piccini però rimarca di aver formalizzato la lettera solo lunedì 10 ottobre. Ora si attende la riunione, per fare il punto e e chiarirsi, aspetto questo richiesto da più voci.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×