Cani in gara da tutto il mondo a Nova Gorica, in 180 ai Mondiali di abilità

Cani in gara da tutto il mondo a Nova Gorica, in 180 ai Mondiali di abilità

l'apertura

Cani in gara da tutto il mondo a Nova Gorica, in 180 ai Mondiali di abilità

Di Teresa Vinzi • Pubblicato il 06 Set 2023
Copertina per Cani in gara da tutto il mondo a Nova Gorica, in 180 ai Mondiali di abilità

Quest’anno, la competizione sarà ospitata in città in collaborazione con la Federazione cinologica della Slovenia. Partecipanti da 38 diversi Paesi.

Condividi
Tempo di lettura

Nella giornata di ieri, nel giardino del castello di Kromberk, si è svolta la cerimonia di apertura della Fci-Igp World Championship 2023. Si tratta della più grande competizione cinofila al mondo che quest’anno, come anche nei precedenti tre, viene ospitata dal comune di Nova Gorica in collaborazione con la Kinološka zveza Slovenija (Federazione cinologica della Slovenia). La competizione ha luogo secondo il programma dalle 6.30 alle 19.30 nel campo sportivo di Nova Gorica e si concluderà il 10 settembre.

Oltre ad essere un'importante occasione di confronto tra i vari partecipanti, è anche un momento importante in cui si dimostra il proprio talento e quello dei cani. La competizione sarà seguita da sei giudici provenienti da diverse parti del mondo. Numeri record per la partecipazione e la presenza di diverse nazioni: sono all’incirca 180 le persone iscritte per un totale di 38 nazioni rappresentate tra le quali l’Estonia, la Svezia, la Spagna, la Germania, la Polonia, il Canada, il Brasile, l’Argentina, Israele, il Venezuela, il Giappone e molte altre ancora.

Ogni Stato è infatti parte della Federazione cinologica internazionale, fondata nel 1911 e che al giorno d’oggi conta la rappresentanza di 88 membri. La rete riconosce diverse razze canine, dove ognuna appartiene ad una specifica nazione di origine, che è responsabile della stesura degli standard di razza. Il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, ha dichiarato di essere molto onorato di poter accogliere questo importante evento anche in vista della Capitale europea della cultura 2025.

Ha quindi ricordato anche che la competizione avverrà durante le festività del Comune - in occasione delle celebrazioni per gli 80 anni dalla battaglia di Gorizia -, il ché sarà una opportunità per i cittadini e i turisti di conoscere questa interessante disciplina. Ha quindi augurato a tutti i partecipanti, riunitisi ieri sera nell'afiteatro del maniero, un buon soggiorno e un in bocca al lupo per la competizione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione