Visite nel Parco del Rafut, inizia la festa di Nova Gorica con 130 eventi

Visite nel Parco del Rafut, inizia la festa di Nova Gorica con 130 eventi

il programma

Visite nel Parco del Rafut, inizia la festa di Nova Gorica con 130 eventi

Di Redazione • Pubblicato il 30 Ago 2023
Copertina per Visite nel Parco del Rafut, inizia la festa di Nova Gorica con 130 eventi

Parte il programma di eventi in ricordo degli scontri tra partigiani e nazi-fascisti nel 1943, eventi per tutto settembre. Ritornano le gare di rally in città.

Condividi
Tempo di lettura

Inizia a Nova Gorica il programma di eventi per ricorda l'inizio della battaglia di Gorizia, dopo il 9 settembre 1943, tra partigiani e forze tedesche e italiane. Come da tradizione, la cittadina slovena ricorda quei momenti con alcuni appuntamenti a settembre, a partire dalla serata di venerdì 8 settembre con la seduta solenne del consiglio comunale e la consegna delle benemerenze al Teatro nazionale sloveno. Quest'anno, la cerimonia è dedicata all'architetto Edvard Ravnikar, il creatore della stessa Nova Gorica. La regia è a cura di Neda Rusjan Bric, consulente artistica di GO!2025 e si esibiranno l'attore Peter Harl e la MN dance company.

L'indomani, il parco davanti al municipio ospiterà nuovamente la festa di Radio Robin. Il Comune, in collaborazione con l'emittente, offrirà un concerto in occasione della festa comunale. Tra gli eventi, vi sarà anche una serie di eventi dal programma dell'Anno di Ravnikar, celebrato in tutta la Slovenia, prevedendo anche una visita guidata al Parco del Rafut (nella foto): il pubblico potrà vedere per la prima volta l'area verde di Villa Lasciac rinnovata con nuovi arredi. Tour mercoledì 27 settembre alle 10 e alle 17, si ci può iscrivere all'indirizzo e-mail nova-gorica@vipavskadolina.si. In caso di tante richieste, verranno pianificati nuovi appuntamenti.

I visitatori avranno l'opportunità di ammirare il parco rinnovato in modo sicuro e con la guida. L'accesso al parco è ancora in fase di costruzione in quanto i lavori sono ancora in corso. Qui è prevista la realizzazione di un parcheggio e di un edificio polifunzionale con servizi igienici, un bar e magazzini, avendio già allestito panchine, cestini per i rifiuti, giochi per bambini, una fontana e altro. Il programma delle celebrazioni proseguirà quindi per tutto settembre, con 130 appuntamenti complessivi, per tutte le generazioni e molto diversificati nei contenuti, realizzato insieme alle associazioni ed enti pubblici in risposta al Comune.

A comporre il mosaico di attività saranno la fiera letteraria Mesto knjige (Città del libro), il Festival znanosti (Festival della scienza), il Festival di musica medievale e rinascimentale Flores Musicae, il Festival transfrontaliero Gotropolis, il Festival delle bande musicali con concerti nelle comunità locali e anche il Festival Goriški dello sport e della mobilità sostenibile. Spazio poi all'apertura del Festival Ror nell'ambito della Capitale europea della cultura. Gli eventi dell'Anno di Ravnikar saranno parte integrante degli eventi festivi, con serate di conversazione sui "blocchi russi", ossia il primo nucleo della città slovena, e laboratori creativi e visite guidate.

Nova Gorica ospiterà anche il Giorno degli Architetti, atteso il 6 ottobre, e sarà il più grande evento di settore dell'anno nella piccola repubblica. Come tradizione, è prevista anche la Settimana europea della mobilità, durante la quale il Comune organizza un ricco e variegato programma per gli spostamenti green, anche con i motori: le strade della città saranno animate dal sesto Ecorally Mahle, in programma il 6 settembre. Il 22 settembre sarà invece il turno dell'undicesimo Rally Nova Gorica Mahle, insieme alla prova di velocità Super Special nel centro cittadino.

Le famiglie di tutta Nova Gorica riceveranno nei prossimi giorni una brochure con il programma degli eventi. La versione digitale è già disponibile sulla homepage del sito web. In versione cartacea sarà disponibile a partire dal primo settembre presso la reception del municipio e presso l'Ufficio informazioni turistiche di Nova Gorica in Kidričeva ulica.

Foto Ana Rojc

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione