Attraversamento pedonale pericoloso al Sacrario di Redipuglia, Moretti presenta un'interrogazione

Attraversamento pedonale pericoloso al Sacrario di Redipuglia, Moretti presenta un'interrogazione

La richiesta

Attraversamento pedonale pericoloso al Sacrario di Redipuglia, Moretti presenta un'interrogazione

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 15 Feb 2022
Copertina per Attraversamento pedonale pericoloso al Sacrario di Redipuglia, Moretti presenta un'interrogazione

Il consigliere regionale dem fa notare la grande quantità di incidenti soprattutto in ore notturne.

Condividi
Tempo di lettura

L’ultimo incidente è avvenuto domenica 21 novembre con conseguenze serie per una famiglia che stava visitando il Sacrario di Redipuglia (in foto, qui l'articolo). Tante sono le proposte avanzate nel corso degli anni per migliorare la visibilità e la sicurezza dei pedoni – e degli automobilisti, di conseguenza – in prossimità dell’attraversamento pedonale del Sacrario.

“Nei giorni scorsi ho presentato un’interrogazione all’assessore alla viabilità Pizzimenti in merito alla necessità di mettere in sicurezza il passaggio pedonale di colle Sant’Elia, di ingresso al Sacrario di Redipuglia. Gli investimenti di pedoni avvenuti anche recentemente - l’ultimo a novembre - impongono una decisione urgente rispetto alla messa in sicurezza di un passaggio che riguarda migliaia di persone che annualmente si recano a visitare il Sacrario. Diverse sono state le ipotesi messe in campo, che mai si sono concretizzate: è il tempo di agire velocemente (anche con soluzioni provvisorie) perché la sicurezza non può attendere”, racconta il consigliere regionale Diego Moretti, firmatario di un’interrogazione sul tema.

Ogni anno arrivano a Redipuglia decine di migliaia di visitatori, numero destinato certamente a salire ora che si sono conclusi i lavori al Sacrario. “Tutti attraversano la Sr305 per la particolare dislocazione dei siti visitabili e museali”, scrive Moretti nell’interrogazione presentata il 10 febbraio.

Va detto che la zona non è semplice in quanto “la SR305 è una strada intensamente trafficata che rende l’attraversamento pedonale impegnativo e la presenza della linea ferroviaria da un lato inibisce la ricerca di soluzioni alternative dedicate”. La richiesta di Moretti al Presidente della Regione è quella di “mettere mano all’attraversamento pedonale in prossimità del Sacrario di Redipuglia per renderlo più sicuro per i pedoni, sia per le ore diurne che per quelle notturne, dove il rischio aumenta notevolmente, dotando lo stesso di un adeguato impianto di illuminazione”.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×