le deleghe
Attività produttive e sport, critiche sulla nuova giunta di Gorizia

Alcune competenze condivise, critiche su sport e commercio. Il Pd: «È un circo».
Nella nuova giunta comunale di Gorizia non figura un assessore allo Sport, delega tenuta da Stefano Ceretta nella precedente consigliatura, ma saranno due consiglieri comunali ad essere delegati a seguire i diversi aspetti legati al tema. Giulio Daidone, che entrerà in Aula come primo dei non eletti di Noi con l’Italia dopo le dimissioni di Arianna Bellan - che rimarrà comunque in giunta -, si occuperà infatti di attività ed eventi sportivi, mentre il già esponente della giunta Valenti Mauro Bordin avrà l’Impiantistica.
Distinzione spiegata dallo stesso sindaco, Rodolfo Ziberna: “Serviva qualcuno che si occupasse principalmente delle strutture sportive. Il tema è emerso anche nel dibattito pre-elettorale organizzato da Pierpaolo Martina (a due con Laura Fasiolo, ndr) parlando dei pozzi artesiani. Ogni soggetto che fa sport deve avere la possibilità di rapportarsi con il Comune, ma è una cosa diversa rispetto a un evento sportivo”. Se questo poi sarà o meno un Grande evento, competenza affidata nuovamente a Bellan, sarà discusso caso per caso.
Lo stesso modus operando sarà adottato per individuare quale assessore seguirà determinati casi, singolarmente o anche più di uno in condivisione. In questo senso, il primo cittadino ha evidenziato che si opererà anche per le Attività produttive: la competenza principale spetta infatti al neo-assessore Luca Cagliari (nella foto), ma nell’elenco non compare il commercio. Questo è andato infatti al consigliere Alessio Zorzenon, titolare di un esercizio: “Anche Monfalcone ha diviso le attività industriali e il commercio” ha commentato il sindaco.
L’ex presidente del consiglio comunale avrà competenza diretta industria, artigianato e agricoltura, nonché sviluppo delle strutture ricettive e commerciali per la Capitale europea della cultura 2025. “Il commercio e l’artigianato sono cose diverse - ancora Ziberna - anche se ci sono delle connessioni”. Il leghista avrà anche la Promozione turistica ed eventi. Per quanto riguarda gli strumenti economici, il coordinamento del Pnrr sarà in campo a Lucio Beltrame, unico assessore “tecnico”, mentre Zes e Zese allo stesso capo della giunta.
Analogo discorso per la gestione di GO!2025 nel suo complesso. Dalla pubblicazione dei nomi, non sono mancati i commenti da parte delle altre forze politiche. Netta la bocciatura del Partito democratico, con Marco Rossi che definisce in una nota la squadra “ancora peggio, molto peggio, della precedente: le istituzioni ridotte tra farsa e ufficio di collocamento. Sembra un circo. Non c'è un assessore al Commercio, ma un consigliere delegato che, essendo lui stesso esercente, dovrà prevedibilmente astenersi dal votare provvedimenti direttamente afferenti al comparto”.
“Non c'è un assessore allo sport - incalza il dem - ma due consiglieri delegati, quindi esterni alla giunta, che dovranno evidentemente tirare una monetina per decidere chi si occuperà di una data questione. Ci sono assessori praticamente privi di deleghe effettive, ma che percepiranno lo stipendio, o assessori che avranno da occuparsi soltanto di Gusti di frontiera, tutto l'anno evidentemente. Più che una giunta, è un ufficio di collocamento. Il criterio spartitorio tra partiti e appetiti sembra aver decisamente prevalso su quello delle competenze” conclude.
Da Confcommercio, il presidente locale Gianluca Madriz non esprime ancora considerazioni. "Sono contento che il sindaco sia stato di parola nel comporre la giunta in tempi brevi - così il vertice dell'Ascom -. Ci eravamo sentiti il giorno dopo il ballottaggio, concordando che ci saremmo incontrati con le rispettive giunte. La mia è stata rinnovata nelle scorse settimane. Ora sono in attesa di incontrare la nuova squadra per concentrarci sul lavoro, per il 2025 e il rilancio del commercio in città. Bene la figura di Filisetti ai lavori pubblici e contributi europei. Spero che il nostro incontro possa avvenire al più presto".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
