Arturo è il sindaco dei ragazzi, parte il Governo dei giovani a Romans

Arturo è il sindaco dei ragazzi, parte il Governo dei giovani a Romans

il progetto

Arturo è il sindaco dei ragazzi, parte il Governo dei giovani a Romans

Di Redazione • Pubblicato il 12 Nov 2023
Copertina per Arturo è il sindaco dei ragazzi, parte il Governo dei giovani a Romans

Ieri la presentazione dei ragazzi che rimarranno in carica due anni, venerdì mattina la giornata ecologica: recuperati 20 chili di rifiuti.

Condividi
Tempo di lettura

Il sindaco, il vicesindaco, gli assessori, i consiglieri e i membri del Consiglio comunale dei ragazzi sono stati ufficialmente presentati alla comunità di Romans d'Isonzo. Ieri mattina c'è stato l'incontro in Casa Candussi Pasiani, dopo l'esito delle elezioni nelle scuole primaria e secondaria che hanno determinato le loro cariche. Il progetto è realizzato insieme all'associazione Io Deposito. Arturo Fabris, iscritto alla classe prima della scuola media di Romans, è stato così eletto sindaco dei giovani dai suoi coetanei.

Ha ricevuto la fascia tricolore dal sindaco Michele Calligaris, che lo rappresenterà nel ruolo per i prossimi due anni, segnando il secondo mandato di questo tipo nella storia di Romans, dopo l'esperienza del 2018-2019. Accanto a Fabris, sono stati presentati la vicesindaca Giulia Sponton, gli assessori Enea Chiaramonte (Sport) e Auro Chiaramonte (Ambiente), e i consiglieri Karim Zouhaier, Sofia Fogar Pereira, Diana Fogar Pereira, Gaia Raffaelli, Beatrice Zonch, Mattia Fuser, Ruben Dario Franz, Greta Cosson, oltre ai consiglieri Leondoro Fattoretto, Riccardo Sclaunch, Lorenzo Brun, Mia Bernardel, Alessia Puccini, Angelo Antonio Petrossi, Emma Coppola, Noemi Annalisa Minon e Matilda Visco.

Questi ragazzi, pur non essendo stati eletti, avranno comunque un ruolo importante nella partecipazione e nell'indirizzo dell'assemblea giovanile. La presentazione, coordinata dal vicesindaco Matteo Gargaloni, ha incluso la lettura dei primi propositi del Consiglio comunale dei giovani e l'illustrazione del lavoro svolto con i referenti dell'associazione Io Deposito, Joshua Cesa e Stefano Clemente, che hanno guidato il progetto promosso e finanziato dal Comune di Romans. Tra gli obiettivi, vivere questa esperienza di impegno collettivo come un gruppo unito, capace di decidere assieme e promuovere iniziative a favore della comunità e dei loro coetanei.

Venerdì mattina, invece, gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della locale scuola primaria sono stati impegnati nella giornata di "Puliamo il Mondo", manifestazione ecologica promossa da Legambiente con la collaborazione del Comune. Circa 50 bambine e bambini, accompagnati dalle insegnanti, si sono armati di guanti e sacchetti pinze e pettorina per ripulire le vie, le piazze ed i parchi del paese, recuperando più di 20 chili di rifiuti. L’appuntamento è uno stimolo per tutti i giovanissimi cittadini di domani a imparare a guardarsi intorno e capire quanto ci sia ancora da fare per proteggere l’ambiente che ci circonda.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×