Arriva la mostra su Ungaretti a Gorizia, 100mila euro per progetti in Fvg

Arriva la mostra su Ungaretti a Gorizia, 100mila euro per progetti in Fvg

i contributi

Arriva la mostra su Ungaretti a Gorizia, 100mila euro per progetti in Fvg

Di Redazione • Pubblicato il 18 Feb 2024
Copertina per Arriva la mostra su Ungaretti a Gorizia, 100mila euro per progetti in Fvg

Il bando prevede contributi destinati a Comuni e associazioni impegnate nell'organizzazione di eventi legati alla figura di Ungaretti. Come partecipare.

Condividi
Tempo di lettura

La spinta culturale in vista del 2025, in cui Nova Gorica-Gorizia saranno Capitale europea della Cultura, riceve un nuovo tassello con l'annuncio di un bando dedicato alla memoria e all'opera di Giuseppe Ungaretti. L'iniziativa vuole non solo arricchire l'offerta culturale della regione, ma rappresenta anche un'opportunità per esplorare il legame profondo tra l'acclamato poeta e le terre del Friuli Venezia Giulia, contando la mostra che sarà allestita a Gorizia (e una parallela a Monfalcone) per traghettare il territorio verso l'anno internazionale.

Mario Anzil, vicegovernatore e assessore con delega alla Cultura della regione, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, che mira a promuovere la conoscenza delle vicende storiche legate alle aree che hanno ispirato l'attività poetica di Ungaretti, un pioniere dell'ermetismo italiano. «Con questo nuovo bando - ha dichiarato Anzil - vogliamo non solo celebrare l'opera di Ungaretti, ma anche rendere omaggio alle terre che hanno plasmato la sua visione poetica».

Ungaretti, che trascorse parte della sua vita tra Santa Maria la Longa e Sagrado durante la Prima guerra mondiale, ha lasciato un'impronta indelebile nel tessuto culturale di queste comunità. «In quei momenti drammatici - ha ricordato l'assessore - Ungaretti scrisse le sue poesie, raccolte e stampate nel 1916 con il titolo "Il porto sepolto". È qui, tra le terre del Carso, che nacque la celebre composizione "Mattina: M'illumino / d'immenso", che ha rivoluzionato il panorama poetico del Novecento».

Il bando, approvato dall'esecutivo regionale, prevede contributi destinati a Comuni e associazioni culturali impegnate nell'organizzazione di eventi legati alla figura di Ungaretti e alla sua attività letteraria nella regione. «Questo finanziamento - ancora Anzil - sosterrà iniziative culturali che spaziano dal teatro al cinema, dalle esposizioni alle arti visive e multimediali, contribuendo così a rendere Go!2025 un'esperienza culturale indimenticabile». Le candidaturedovranno essere presentate dal primo marzo al 15 aprile, con la pubblicazione dei risultati entro il 15 maggio 2024. Il finanziamento complessivo ammonta a 100mila euro, con contributi che variano tra i 10mila e i 25mila euro.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×