Primavera in anticipo sul Goriziano, previsto bel tempo con temperature diurne davvero elevate

Primavera in anticipo sul Goriziano, previsto bel tempo con temperature diurne davvero elevate

Le previsioni del 24 febbraio

Primavera in anticipo sul Goriziano, previsto bel tempo con temperature diurne davvero elevate

Di Lorenzo Ghiraldelli • Pubblicato il 24 Feb 2021
Copertina per Primavera in anticipo sul Goriziano, previsto bel tempo con temperature diurne davvero elevate

Il tempo prende una nuova piega con assoluta stabilità, forte soleggiamento e temperature diurne decisamente elevate per il periodo, clima più freddo di notte.

Condividi
Tempo di lettura

La situazione meteorologica attuale vede sempre la presenza di una robusta figura alto pressoria sull’Europa centrale e meridionale ma con una modifica della disposizione dei massimi di pressione al suolo. Sembrerebbe poco influente questa alterazione eppure è in grado di condizionare in maniera importante il tempo sul nostro territorio ed infatti sperimenteremo, a partire dalla giornata di oggi, un meteo prettamente soleggiato ed un clima ben più secco della settimana precedente.

L’evoluzione successiva continuerà a vedere fino alla giornata di venerdì le medesime condizioni con temperature fortemente sopra la media in quota con valori sino a +7/+9°C a circa 1500 metri. La colonna d’aria molto secca in tutti i suoi strati favorirà l’ampio soleggiamento e quindi il raggiungimento di valori diurni alquanto elevati. La configurazione sinottica causerà, inoltre, l’afflusso del Borino che provocherà un calo dei valori di umidità al suolo e dunque temperature ancor più elevate. Previsione giornata odierna:

Mattina

Cieli sereni o al più poco nuvolosi per residua nuvolosità sui settori meridionali. Fenomeni assenti. Ventilazione assente o debole di direzione variabile su tutte le zone. Valori minimi sino a 2/4°C sui settori interni con locali punte minori in caso di nuvolosità nulla, circa 5/7°C sulla fascia costiera. Entro fine mattinata qualche località potrebbe già raggiungere o superare la soglia dei 20°C.

Pomeriggio

Cieli ovunque sereni. Precipitazioni nulle. Vento debole e di provenienza orientale/nord-orientale, specie sui settori orientali del territorio. Temperature massime ampiamente sopra la media e tipiche di fine Aprile. Valori massimi diffusamente sino a 19/21°C con punte maggiori anche sui 22/23°C su alcune zone interne, soprattutto quelle centrali e settentrionali del territorio più interessate dal Borino. Il mare più freddo limiterà decisamente il riscaldamento sulla linea di costa dove si andrà non oltre i 14/16°C.

Sera/notte

Cieli sereni. Fenomeni assenti. Ventilazione debole e di direzione orientale/nord-orientale. Temperature che nonostante l’assenza di nuvolosità faranno fatica a scendere, soprattutto laddove la ventilazione non scemerà.

Giornata soleggiata e calda. Probabili foschie o banchi di nebbia nelle ore notturne e mattutine.
Attendibilità: alta.


Tendenza settimanale

Giovedì

Anche questa giornata risulterà ben soleggiata e piuttosto calda. L’anticiclone europeo continuerà a regnare ampiamente con afflusso di correnti molto secche dai quadranti occidentali a tutte le quote. I cieli saranno sereni su tutto il territorio. Precipitazioni assenti. Ventilazione assente o debole da est/nord-est. Temperature pressochè stabili con soltanto lievi e locali variazioni. Valori minimi intorno ai 0/4°C sulle zone interne senza brezza fino a 4/9°C sui settori con ventilazione, circa 5/9°C sulla fascia costiera. Massime sui 17/21°C con locali punte maggiori non escluse sulle zone interne, circa 12/16°C sulla costa grazie al mare ancora freddo.

Attendibilità: medio-alta.

Venerdì

La giornata in questione non subirà variazioni di rilievo se non un debole calo delle temperature massime. La figura anticiclonica inizierà ad indebolirsi con calo dei valori di geopotenziale e di pressione. Le correnti saranno un po’ più umide e disposte da nord-ovest in alta quota, da est nei medio-bassi strati. I cieli si presenteranno sereni fino al pomeriggio mentre in serata avremo il transito di nuvolosità di tipo medio-alta. Fenomeni nulli. Ventilazione assente o debole di direzione variabile. Quadro termico che subirà una lieve flessione. Valori minimi sino a 0/4°C sui settori interni, circa 4/8°C sulla costa. Massime attorno i 15/19°C sulle zone interne, fino a 11/15°C sulla linea di costa.

Attendibilità: media.

Medio termine (week-end, lunedì e martedì)

L’evoluzione successiva è confermata e cioè la permanenza di condizioni anticicloniche per tutte le giornate in esame. Tra il week-end e lunedì una massa d’aria fredda di origine artica-marittima muoverà in forma meridiana (nord-sud) sull’Europa centro-orientale interessandoci solo limitatamente. In quota le temperature caleranno di vari gradi fino a portarsi intorno alla media climatologica e, allo stesso modo, subiremo un calo dei valori diurni anche sul nostro territorio, seppur rimanendo sempre al di sopra delle medie. Non sono previste precipitazioni. Evoluzione da confermare.

Attendibilità: medio-bassa.

Aggiornamento: 23/02/2021 ore 19.45
Articolo: Lorenzo Ghiraldelli
Redazione: Pazzi per il meteo goriziano – Daniel Tescari

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione