Alloggi tutti occupati al Centro anziani Sinigaglia, 52 persone ospitate a Gorizia

Alloggi tutti occupati al Centro anziani Sinigaglia, 52 persone ospitate a Gorizia

gli spazi

Alloggi tutti occupati al Centro anziani Sinigaglia, 52 persone ospitate a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 16 Apr 2024
Copertina per Alloggi tutti occupati al Centro anziani Sinigaglia, 52 persone ospitate a Gorizia

Rinnovati gli arredi così come al Centro Polivalente, attesi ulteriori lavori entro la fine dell'anno. La maggior parte degli ospiti sono persone sole.

Condividi
Tempo di lettura

L’ultimo inquilino è entrato a febbraio, mentre la nuova graduatoria sarà stilata attraverso i prossimi bandi. In ogni caso, a oggi tutti i 51 alloggi del Centro anziani Sinigaglia di Gorizia sono occupati, per un totale di 52 persone ospitate. Proprio nella struttura protetta di via Faidutti, questa mattina sono stati presentati i nuovi arredi degli spazi comuni, acquistati all’interno del progetto di rinnovo che ha già coinvolto il centro Polivalente di via Baiamonti. Un investimento totale di circa 40mila euro.

Grazie a queste risorse stanziate dall’Economato, è stato possibile inserire nuovi tavoli e sedie, insieme a librerie e relativi volumi, e una grande smart tv da 75 pollici. Sono stati anche ritinteggiati gli spazi grazie all’ufficio comunale Manutenzioni. Prossimamente, l’offerta di libri - per letture individuali, di gruppo e presa in prestito - sarà portata anche in altre strutture comunali come lo stesso Polivalente e la Casa di riposo Culot a Lucinico. Il tutto per rendere il più uniformi gli ambienti di queste sedi.

Oltre a queste novità, ci sono le iniziative che vengono portate avanti quotidianamente al Sinigaglia. Qui trovano casa 29 uomini e 23 donne, due coppie e 48 persone sole. L’età media è di 77 anni, con l’inquilino da più tempo qui presente è entrato il 27 maggio 1996 mentre il più recente, come già scritto, è arrivato poco più di un mese fa. La persona più anziana ha 97 anni, quella più giovane 68. Con tutti loro, prosegue ormai da due anni il progetto con il Consorzio Il Mosaico per portare l’arte dentro la struttura, ma anche fuori gli ospiti.

«Ci siamo focalizzati sul tema del territorio, parlando di Gorizia» ha evidenziato il referente Giovanni Fierro, presente questa mattina nel Centro con l’assessore Silvana Romano e l’impiegata amministrativa del settore welfare, Donatella Stratta. Al momento, sono in piedi una dozzina di collaborazioni con associazioni e altre realtà locali. «L’arte può essere uno stimolo continuo, indipendentemente dall’età» ha aggiunto Ferro. Venerdì alle 17, peraltro, sarà inaugurata una nuova mostra con le opere di Maria Grazia Persolja.

Stratta ha quindi rilevato come l’obiettivo sia «far sentire meno soli questi anziani», contando in città ben 3.875 persone ultrasettantenni. «Bisogna evitare che la solitudine sfoci in depressione, perché poi tirarvi fuori le persone non è semplice» ancora l’impiegata. In via Faidutti, peraltro, sono attesi ulteriori lavori per ampliare gli spazi comuni e realizzare dei miglioramenti entro la fine dell’anno. Ha quindi ricordato che un alloggio è stato riservato al Centro Alzheimer Mitteleuropeo, contando anche sulla presenza dell’infermiere di comunità per tre volte a settimana e del medico una volta a settimana.

Tra prossimi passi, infine, ci sarà la stampa di un libro dove i protagonisti sono gli stessi ospiti del Sinigaglia e del Polivalente, con ricordi e memorie di una ventina di firme. Si intitolerà "Scrivere il tempo. Cronache di un ricordo", includendovi dentro memorie personali ma anche il racconto di come la città si è trasformata negli anni, davanti agli occhi dei suoi abitanti. La prima stesura è attesa a breve, per poi procedere con la pubblicazione nei prossimi mesi e la diffusione delle copie.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione