il supporto
Aiuto per chi fugge, Monfalcone in contatto con 130 ucraini

Attivato il servizio telefonico, piena disponibilità dalla Protezione civile locale.
Sono 130 i cittadini di Monfalcone originari dell'Ucraina che in questi giorni sono stati raggiunti dall'amministrazione comunale. Nello specifico, si tratta di 97 donne e 33 uomini, di cui 12 sono cittadini italiani di origine straniera, il resto totalmente dell'ex repubblica sovietica. Si tratta di un’operazione per verificare eventuali situazioni di criticità e di necessità da parte di chi sta fuggendo in queste ore dal Paese.
“Per tutti i cittadini di provenienza ucraina, mettiamo a disposizione il numero di telefono dell'Ufficio relazioni con il pubblico 0481 494280 per poter essere di supporto”, fa sapere il sindaco Anna Maria Cisint. “La sede della Protezione civile è a disposizione per raccolta generi alimentari e vestiario, ma di questo vi daremo maggiori informazioni domani” dopo, dunque, il vertice che era in programma nel tardo pomeriggio di oggi con la struttura regionale.
Dalla squadra monfalconese, in ogni caso, la piena disponibilità. Nel frattempo, alla Prefettura di Gorizia non sono state ancora presentate richieste di protezione internazionale da parte di stranieri fuggiti dal conflitto, né di ricongiungimento familiare. In ogni caso, si sono registrati diversi attraversamenti della frontiera tra Italia e Slovenia sul territorio goriziano, con alcuni ucraini che hanno ritrovato amici e parenti trasferiti da tempo nella Penisola.
Nella foto: manifestazione a Gorizia a sostegno dell'Ucraina
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
