LA NOVITÀ
Monfalcone, il prolungamento dell’orario di servizio della Polizia locale entra in vigore dal primo agosto

Nei giorni feriali il servizio sarà attivo dalle ore 7 all’una del mattino, nei festivi dalle ore 8. Istituita anche la reperibilità per garantire anche fuori turno l’esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria.
Entrerà in vigore con il primo agosto il prolungamento dell’orario di servizio della Polizia locale di Monfalcone. Dopo la raggiunta intesa con il sindacato Sapol, l’approvazione del nuovo Regolamento da parte del Consiglio comunale nella sua ultima seduta, la Giunta ha deliberato la nuova organizzazione che rientra nel rafforzamento della sicurezza.
Nell’atto si prevede un’articolazione giornaliera del servizio nel periodo estivo, dal 15 giugno al 15 settembre, che va dalle ore 7 all’una nei giorni feriali e dalle 8 all’una nei giorni festivi; gli stessi orari di servizio per i giorni feriali e quelli festivi verranno osservati nel periodo invernale, dal 16 settembre al 14 giugno.
Le nuove disposizioni prevedono anche che in occasione di eventi straordinari o ricorrenze particolari – come il Capodanno, la Fiera di San Nicolò, manifestazioni estive – l’orario potrà essere esteso dal dirigente, Comandante Rudi Bagatto, nella fascia tra le ore 6 e le ore 2, in base alle necessità operative.
«Il tema della sicurezza urbana – sottolinea Anna Maria Cisint, consigliere comunale con delega alla sicurezza – è una delle principali priorità dell’Amministrazione, che in questi anni si è impegnata con rilevanti investimenti in attrezzature e nella realizzazione di un sistema di videosorveglianza di eccellenza e nella valorizzazione del personale, con l’incremento dell’organico, l’aggiornamento delle dotazioni di difesa e delle competenze professionali periodici corsi di formazione».
«Il personale del Corpo è passato da 21 operatori nel 2016 agli attuali 29 e sarà ulteriormente incrementato con l’assunzione di agenti a tempo determinato e con l’avvio del corso-concorso – continua Cisint - nello stesso tempo sono state aumentate le indennità di servizio esterno da 30 euro al mese a 5 euro al giorno».
«Con questo ulteriore atto, siamo intervenuti sulla riorganizzazione dei turni, con orari di servizio più estesi, che consentiranno un presidio più capillare del territorio anche in tarda serata e quando sarà necessario – conclude l’europarlamentare e consigliere - un Corpo di Polizia locale qualificato, presente sul territorio e dotato degli strumenti adeguati rappresenta uno strumento fondamentale per fornire risposte tempestive, efficaci e all’altezza delle aspettative della comunità».
È stato infine istituito un servizio di reperibilità per garantire, anche fuori turno, l’esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria da parte di operatori con qualifica PLB o superiore. Il servizio prevede l’intervento su chiamata, anche telefonica, nei limiti stabiliti dal contratto collettivo decentrato integrativo, che verrà programmato in concomitanza con la pianificazione mensile dei turni.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
