Monfalcone, tavolo tecnico Comune – Sapol: c’è l’intesa su servizio a basso rischio e formazione

Monfalcone, tavolo tecnico Comune – Sapol: c’è l’intesa su servizio a basso rischio e formazione

LA VERTENZA

Monfalcone, tavolo tecnico Comune – Sapol: c’è l’intesa su servizio a basso rischio e formazione

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 10 Lug 2025
Copertina per Monfalcone, tavolo tecnico Comune – Sapol: c’è l’intesa su servizio a basso rischio e formazione

Domani il nuovo Regolamento del Corpo di Polizia Locale approda in Consiglio Comunale. Il Sindacato, «il segretario Stabile garante di una proposta completa». Soddisfatti Fasan e Cisint.

Condividi
Tempo di lettura

Tavolo tecnico tra Comune e Sindacato Autonomo Polizia Locale FVG stamane, giovedì 10 luglio, in municipio a Monfalcone. La riunione durata quasi due ore ha avuto luogo dopo l’incontro di conciliazione obbligatoria tenutosi il primo luglio in Prefettura. Un tavolo che – come si comprende da un comunicato congiunto diramato da Ente e sindacato – vede raggiunta una «positiva intesa». A ragionare insieme c’erano il segretario generale del Comune, Luca Stabile, il Comandante della Polizia locale, Rudi Bagatto, e la delegazione del Sapol guidata dal segretario regionale Beppino Fabris. «Sono stati approfonditi i vari aspetti organizzativi del corpo di Polizia locale con particolare riguardo all’ampliamento dei servizi nel periodo estivo dalle ore 22 all’1 di notte, che verrà attivato entro luglio e si protrarrà sino al 15 settembre. Un servizio che il Comune ritiene essenziale per la cittadinanza» si legge nella nota.

«I dirigenti dell’Ente hanno rappresentato il programma e la volontà dell’Amministrazione di proseguire nel rafforzamento della sicurezza per i cittadini, sia per quanto concerne investimenti che l’organico, e con l’adozione di un nuovo Regolamento aggiornato alle normative e alle indicazioni ministeriali» continua il comunicato. Da parte sindacale è stata sottolineata l’esigenza di garantire agli operatori le condizioni di sicurezza operativa e i relativi presidi e la necessaria formazione.

E ancora: «Su queste basi comuni, si è pervenuto all’accordo che prevede che nella fase di attuazione del nuovo turno si concorderanno modalità e tipologie dei servizi svolti a basso rischio e un aggiornamento, nelle ore interessate, della maggiorazione dell’indennità prevista contrattualmente». Quello odierno è stato dunque un tavolo all’insegna «dell’intesa raggiunta e i comuni obiettivi individuati». E fin qui, la nota.
Contattato telefonicamente dalla nostra redazione, il segretario Fabris ha dichiarato: «Dopo un’ampia discussione oggi abbiamo raggiunto un accordo che si poteva siglare già due mesi fa proseguendo attraverso il percorso già intrapreso con il già assessore alla sicurezza Garritani».
«Gli agenti lavoreranno giorno e sera facendo solo servizio a basso rischio – aggiunge il segretario - sull’ordine pubblico, in caso di necessità, interverranno le altre Forze di Polizia». 

«Per il Sapol il problema non è mai stato l’aumento di orario – osserva Fabris – ma primaria per noi è sempre stata la sicurezza dei lavoratori. Dopo l’approvazione del regolamento che approderà domani in Consiglio Comunale, gli agenti verranno prima formati adeguatamente e poi armati. Sicurezza e formazione sono per noi due elementi fondamentali poi nulla osta a certi tipi di servizio». Soddisfazione è stata espressa anche dal segretario comunale Stabile che – tramite la nostra testata – viene ringraziato da Fabris per aver lavorato ad «una proposta completa». «Stabile ha permesso di scongiurare lo sciopero ma continueremo a vigilare sulla situazione di malcontento che tuttora persiste nel Corpo» conclude Fabris.

Arrivano anche le dichiarazioni del sindaco Luca Fasan. «Come ho sempre sostenuto, la sicurezza dei cittadini, che è una priorità della mia amministrazione, va perseguita assieme a quella degli operatori del nostro Corpo di Polizia locale – sono le parole del primo cittadino - l’accordo raggiunto con il sindacato, che va in questa direzione, nello stesso tempo conferma la validità del piano di interventi che vogliamo portare avanti con il prolungamento del turno notturno, la copertura di tutti i posti dell’organico e lo sviluppo ulteriore del sistema di videosorveglianza. Con il nuovo Regolamento sarà ulteriormente rafforzata la nostra azione. Esprimo quindi il mio apprezzamento verso i funzionari dell’ente che hanno chiarito, nel tavolo tecnico, le modalità organizzative e affrontato i temi degli strumenti di tutela degli operatori e della formazione». Fasan ha infine espresso «la soddisfazione per il rapporto costruito con il sindacato per il raggiungimento del comune obiettivo di assicurare ai nostri cittadini le migliori condizioni di sicurezza e prevenzione».

Soddisfazione per la conciliazione raggiunta stamane viene espressa pure dal consigliere comunale delegato alla sicurezza, Anna Maria Cisint la quale ha definito il tavolo tecnico «un passaggio importante nell’azione che stiamo sviluppando per rafforzare i presidi di sicurezza nella nostra città». «La valorizzazione della Polizia Locale è una costante del nostro impegno» afferma Cisint.

«L’accordo si colloca nel quadro della piena disponibilità dell’Ente all’ascolto, in quanto il dialogo e il confronto consentono di individuare le modalità tecniche utili al raggiungimento degli obiettivi che intendiamo raggiungere – sottolinea il consigliere Monfalcone è una realtà modello di sicurezza e vogliamo proseguire su questa strada con gli investimenti, le dotazioni e le modifiche regolamentari necessarie». «Questa vicenda smentisce tutti coloro, e specie i soliti rappresentanti della nostra sinistra, che avevano tentato una strumentalizzazione politica e alimentato polemiche pretestuose, mentre ne esce rafforzata l’azione del Comune e delle strutture dell’ente nell’interesse della sicurezza della nostra comunità» rivendica in chiusura Cisint.

Dopo essere stato illustrato in Terza Commissione la scorsa settimana, il Regolamento del Corpo di Polizia Locale approderà domani, venerdì 11 luglio, in Consiglio Comunale. Seguirà la deliberà di Giunta prevista entro cinque giorni dall’approvazione. Gli articoli salienti del documento sono il 19, 20 e 21 che riguardano rispettivamente i temi: armamento, turni di servizio e programmazione dei turni. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×