la replica
Lite nel centrosinistra sulle liste a Romans, Calligaris: «Mai negato il confronto»
Dopo le parole di Ilaria Cecot, il candidato Michele Calligaris respinge le accuse. Sostegno dal Pd: «Nessuna ingerenza».
Dopo l’annuncio del ritorno in campo di Stefano Careddu, già candidato per il centrodestra nel 2016, ora c’è anche un fronte interno a complicare il percorso elettorale del vicesindaco Michele Calligaris. Ilaria Cecot, ex assessore provinciale al welfare nonché responsabile per Open Sinistra Fvg a Gorizia, ha infatti annunciato oggi che non ci sarà una seconda lista di centrosinistra a sostegno del numero dell’attuale sindaco Davide Furlan. Calligaris, dal canto suo, respinge secco le accuse ricevute, replicando innanzitutto che la lista “Uniti per Romans Versa e Fratta” è e rimarrà civica.
“Stiamo affrontando questo impegno - commenta - e questa ormai prossima sfida elettorale con ottimi presupposti. Un grande lavoro di gruppo e con il contributo di ottime persone sia interne alla prossima lista sia esterne, che si sono avvicinati e si stanno avvicinando al nostro progetto. Un progetto nel quale la politica non viene superata, dove l'orientamento storico di centro-sinistra rimane esperienza e valore fondante, con la capacità di aprirsi e aggiornarsi ai contributi di chi intende impegnarsi per le nostre comunità”. Ribatte quindi che, già dal nome, la sua compagine esprime “questa coesione di intenti e l'attenzione per l'intero nostro territorio”.
Rivendica quindi “un’esperienza ventennale e una grande capacità di rinnovamento interno, che sarà confermata. In questo contesto, il nostro avversario, da ieri, è noto: si chiama Stefano Careddu e con la sua lista ripropone il dualismo politico più classico. Su questo ci stiamo concentrando, pur avendo avviato già da un mese i lavori, dopo l'annuncio della mia candidatura, che nasce proprio all’interno della lista con un chiaro intento: dare continuità ai programmi ed alle azioni in corso e avviare un nuovo ciclo amministrativo con tante idee da valorizzare e nuovi propositi. Succede ad ogni cambio di sindaco”.
“Quanto ai miei quindici anni di esperienza - aggiunge -, per me sono un valore aggiunto, un bagaglio di competenze che ho potuto aggiungere al mio percorso professionale. Non lo considero un limite, ma un valore, appunto, da mettere a disposizione della nostra comunità. Ci sono importanti obiettivi da portare avanti, tra questi un investimento da oltre 5 milioni di euro per la costruzione della nuova scuola media. Questo vogliamo continuare a fare attorno ad un programma che stiamo scrivendo con il contributo di tutti coloro che hanno a cuore i bisogni e gli obiettivi collettivi. Per il resto sono disponibile a confrontarmi su ogni azione, progetto o obiettivo”.
Sulla stessa linea d’onda il segretario locale del Pd, Alessandro Zanella, che difende Calligaris come ottimo candidato “ma non è il candidato bandiera del Partito democratico. La sua autorevolezza deriva dall’aver ben operato in ruoli di responsabilità negli ultimi quindici anni alla guida del paese. La maggioranza guidata dal sindaco Furlan lo ha individuato ritenendo di poter ripartire dalla sua figura per il rilancio ulteriore del ‘progetto Romans’, portato fino a qui con risultati che sono sotto gli occhi di tutti”. Sottolinea quindi lo storico legame con il centrosinistra, ma rinnega l’accusa di preminenza sulle scelte.
“La storia vincente di questa lista - sottolinea - ha sempre anteposto alle logiche divisive e di schieramento politico l’avvicinamento delle persone, la forza aggregativa dei progetti per il paese, oltre a grande esigenza di competenza e concretezza operativa. Il presente ci dice che i partiti devono avere ancora -più che in passato- la capacità di stare con i piedi per terra nelle piccole comunità, anteponendo la necessità di buoni progetti per i territori, avendo a cuore la capacità delle liste di rinnovarsi avvicinando giovani e nuove competenze, capaci di ridare slancio, idee e proposte”.
“Di questo processo di rinnovamento - conclude - possiamo dire con serenità che si sta facendo interprete Michele Calligaris e non certo un caminetto o un presunto ‘gotha locale’. Il confronto sul programma, mai precluso ad alcuno da quanto mi consta, non potrà che aprirsi ulteriormente attraverso il necessario confronto con la cittadinanza. Il successo nella tornata elettorale si gioca su questo, ovvero sulla capacità di mantenere al centro Romans e frazioni con le loro potenzialità ed esigenze, puntando ad offrire servizi sempre migliori alla cittadinanza. Poco a che vedere con le alchimie politiche e con liste di appoggio".
Nella foto: Calligaris (in piedi) con il sindaco Furlan
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













