gli ospiti
Letta e Lupi animano la piazza di Monfalcone, «sfida elettorale difficile»

I due leader nazionali in piazza, Lupi sul caso Sarkar: «Nessuno ci deve dare lezioni».
Prima di recarsi a Gorizia per il suo sostegno a Laura Fasiolo, il segretario nazionale del Pd Enrico Letta non ha voluto mancare a Monfalcone per appoggiare la candidata Cristiana Morsolin. Giunto in piazza Cesare Battisti pochi minuti dopo le 16, Letta è stato accolto dai vertici locali del Pd e dalla candidata sindaco.
Ad aprire l'incontro è stata Lucia Giurissa, capolista dem che ha commentato il ricompattamento del centrosinistra impegnato in questa campagna elettorale. "Facciamo campagna elettorale mettendoci la faccia, la nostra è una battaglia che sa di nuova resistenza" ha esordito Morsolin che poi ha parlato di coesione sociale e solidarietà. Volendo cogliere l'occasione della visita del segretario Letta in città, la candidata ha desiderato esprimere un desiderio dicendo: "Monfalcone da caso difficile diventi un modello nazionale".
"Monfalcone è importante, in primo luogo per i temi della cantieristica e della logistica. Su questo la città è fondamentale" ha dichiarato in apertura il segretario Letta. E ancora: "È un passaggio elettorale difficile. Bisogna spingere sul mettersi insieme e avere idee che guardano al futuro". Poi - seppur in breve - il dem ha fatto riferimento al lavoro e alle delocalizzazioni. La domanda cruciale per il segretario è una: "Quale tipo di comunità intendiamo costruire?".
Puntuale è stata poi la proposta di non cedere all'individialismo e a ciò che lo stesso segretario ha definito il modello impositivo 'oggi, subito, io'. "La nostra idea sostiene che conta il noi, non l'io". Infine Letta ha parlato di lotta al cambiamento climatico e di riduzione delle emissioni. "Mercoledì a Strasburgo il Parlamento europeo voterà il piano straordinario sulle emissioni. Noi stiamo dalla parte dell'ambiente" ha ricordato Letta. Anche questi ultimi quindi, per il segretario dem, sono temi non estranei alla città di Monfalcone e non riguardano solo i giovani.
A margine della conclusione dell'incontro, positivo è stato il commento del coordinatore provinciale e segretario regionale del Pd Diego Moretti. "La visita di Letta è stato un bel segno di attenzione per questa realtà cittadina complessa. Questa visita sta a sottolineare che Monfalcone ha un ruolo importante per l'economia della regione" così prima di seguire il suo segretario nazionale in direzione Gorizia.
Una visita lampo e annunciata per le vie brevi in pochissimo tempo, ha riguardato poi Maurizio Lupi, leader nazionale di Noi con l'Italia che prima di presiedere a Ronchi dei Legionari il convegno su logistica e intermodalità, ha fatto tappa al gazebo elettorale di Annamaria Cisint. Assieme a lui e al sindaco uscente, c'erano i vertici del partito Renzo Tondo, Michele Luise e Rossella Buttaro.
"Di Anna mi fido" così Lupi riprendendo lo slogan del volantino elettorale presente alla sede dell'incontro. "Siamo qui per tutelare gli interessi dei cittadini e non per subire polemiche inutili e sterili sul recente caso Sarkar. Noi con l'Italia è un partito moderato posto al centro del centrodestra. Nessuno deve darci lezioni" ha affermato l'ex ministro dei trasporti e della logistica.Sorvolate le "polemiche moraliste e strumentali del centrosinistra", Lupi si è concentrato su logistica, investimenti sul porto e suo sviluppo con nuovi posti di lavoro. "Il centrodestra in città e in regione è unito e concreto" ha affermato in chiusura Lupi. A fargli eco ci sono stati anche Renzo Tondo e Michele Luise, i quali hanno parlato rispettivamente di ammissione degli errori commessi e di progetto amministrativo volto alla crescita.
Nelle foto: Enrico Letta in città con Cristiana Morsolin e Maurizio Lupi con un candidato a Cervignano (in alto, nella sede a Gorizia) e a Monfalcone con Anna Maria Cisint (in basso).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
