‘Le dipendenze nei penitenziari’ fa tappa a Gorizia, venerdì 29 agosto il confronto tra operatori in piazza Sant’Antonio

‘Le dipendenze nei penitenziari’ fa tappa a Gorizia, venerdì 29 agosto il confronto tra operatori in piazza Sant’Antonio

L'APPUNTAMENTO

‘Le dipendenze nei penitenziari’ fa tappa a Gorizia, venerdì 29 agosto il confronto tra operatori in piazza Sant’Antonio

Di REDAZIONE • Pubblicato il 21 Ago 2025
Copertina per ‘Le dipendenze nei penitenziari’ fa tappa a Gorizia, venerdì 29 agosto il confronto tra operatori in piazza Sant’Antonio

Durante l’incontro, organizzato dall’associazione ronchese ‘Dipende da me’, saranno premiati i primi tre classificati del bando letterario nazionale ‘inVISIBILI nell’Invisibile’.

Condividi
Tempo di lettura

«Non è mai troppo tardi per poter uscire dalle dipendenze. Neanche se sei in carcere». Questo è il messaggio di speranza che continua a portare l’evento di sensibilizzazione inerente alle dipendenze dell’associazione “Dipende da me” di Ronchi dei Legionari.

Dopo l’ottimo successo degli scorsi appuntamenti a Monfalcone, seguiti sui social e dal vivo, la quarta edizione si sposterà venerdì 29 agosto a Gorizia, in piazza Sant’Antonio, dove dalle 20.30 alle 22.30 si parlerà de “Le dipendenze nei penitenziari” in un evento transfrontaliero nel solco di Go! 2025 con il patrocinio del Comune di Gorizia. In caso di maltempo, l’incontro si terrà in Sala Dora Bassi (via Giuseppe Garibaldi 7).

La situazione nelle strutture di detenzione ora più che mai risulta delicata: carenza di personale medico, autolesionismo e suicidi. L’incontro si articolerà in un confronto tra operatori nazionali e locali in cui si parlerà della situazione attuale nei penitenziari con possibilità di domande anonime dal pubblico.

Tra gli ospiti che dialogheranno: Sandro Libianchi, già responsabile medico Unità Operativa Dipendenze “Istituti penitenziari di Rebibbia (Roma); Margherita Venturoli, funzionario giuridico pedagogico della Casa Circondariale di Gorizia; l’avvocato Andrea Sandra, garante delle persone private della libertà personale (Udine). Sarà inoltre presente la Comunità "Skupnost Srečanje" Kostanjevica v Novi Gorici con le sue testimonianze di recupero.

La serata sarà anche occasione per premiare i primi tre classificati della prima edizione del bando letterario nazionaleinVISIBILI nell’INvisibile”, dedicato a detenuti ed ex detenuti, concorso letterario nato con l’obiettivo di dare luce a chi invisibile non deve esserlo, neanche nel periodo di reclusione. La giuria è composta da una commissione formata da personalità provenienti dal mondo della cultura, del volontariato, della giustizia nonché da operatori del sistema penitenziario; tutte le storie pervenute andranno a far parte di un volume che verrà pubblicato nel prossimo futuro.

Foto Facebook Associazione Dipende da me / incontro dell'anno scorso   

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione