Brazzano, si continua a cercare Kunert e Scokaj. Felcaro «In arrivo geologo a supporto della Protezione Civile».

Brazzano, si continua a cercare Kunert e Scokaj. Felcaro «In arrivo geologo a supporto della Protezione Civile».

I SOCCORSI

Brazzano, si continua a cercare Kunert e Scokaj. Felcaro «In arrivo geologo a supporto della Protezione Civile».

Di REDAZIONE • Pubblicato il 17 Nov 2025
Copertina per Brazzano, si continua a cercare Kunert e Scokaj. Felcaro «In arrivo geologo a supporto della Protezione Civile».

Ancora nessun risultato dopo 10 ore di scavi. Disposta l’evacuazione dei residenti di via Sottomonte, mentre si spala fango in via San Giorgio.

Condividi
Tempo di lettura

Continuano a Brazzano le operazioni di ricerca delle due persone disperse a causa della frana generatasi la notte scorsa dal Monte San Giorgio a causa della fortissima pioggia abbattutasi sulla zona. Sul posto operano i Vigili del Fuoco della Regione coadiuvati dai colleghi provenienti da Veneto e Lombardia. Sul posto anche il Nucleo Cinofili. Si lavora anche con droni ed elicotteri. La massa di acqua e detriti ha travolto alcune abitazioni, coinvolgendo Quirin Kunert e Guerrina Scokaj, di cui non si hanno ancora notizie. La zona registra gravi danni, allagamenti e disagi alla viabilità, mentre è operativo il Campo Base USAR Veneto allestito alla Cantina Zorzon per coordinare le operazioni.

Sul posto è presente anche Luigi Giudice, direttore dei Vigili del Fuoco regionali. «Stiamo affrontando grandi difficoltà, la più grave riguarda la frana e la ricerca dei dispersi – dichiara Giudice - Abbiamo personale specializzato proveniente anche da Lombardia e Veneto che sta lavorando con l’obiettivo di risolvere la situazione. Non so il numero preciso di persone che sono state evacuate. Su questo scenario sono al lavoro circa 50 uomini di diverse specializzazioni, cinofili, e quelli con i droni». Il direttore ha pure riferito dell’emergenza in corso a Versa di Romans d’Isonzo dove è stato dato l’ordine di evacuare la cittadinanza coinvolta. Secondo una prima ricostruzione ad essere allontanate sarebbe state circa 300 persone.

Mentre la Protezione Civili continua a liberare da fango via San Giorgio, giungono le dichiarazioni del sindaco di Cormons Roberto Felcaro. «Arriverà un geologo per collaborare con la protezione civile per poi decidere le misure da adottare. Stiamo lavorando con la massima cautela, cercando di valutare le necessità – dichiara il sindaco - al momento il resto del paese è sotto controllo, le zone di criticità sono state liberate grazie al grande lavoro fatto dagli operatori comunali e a tutti quelli che hanno dato una mano. Abbiamo ricevuto molta solidarietà da parte della comunità, ma anche da tutte le zone vicine a noi. Calcoliamo sempre che quando ci sono bombe d’acqua ci possono essere conseguenze, ma una situazione così non era prevedibile. Stiamo valutando strutture da mettere a disposizione per gli evacuati» conclude, assicurando un ottimo lavoro di squadra con il Presidente della regione Massimiliano Fedriga e l’assessore alla Protezione civile Riccardo Riccardi. Alle 15.15 è stata disposta l’evacuazione in via Sottomonte.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione