Esondazione del Judrio a Versa: persone estratte con i canotti

Esondazione del Judrio a Versa: persone estratte con i canotti

LA SITUAZIONE

Esondazione del Judrio a Versa: persone estratte con i canotti

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 17 Nov 2025
Copertina per Esondazione del Judrio a Versa: persone estratte con i canotti

Dopo le 3 di stanotte il fiume è uscito dall’argine e ha invaso il paese che ora è interdetto ai veicoli. Primo soccorso nella palestra comunale.

Condividi
Tempo di lettura

È un paese sotto assedio quello di Versa di Romans d’Isonzo: stanotte la frazione si è svegliata con oltre un metro di acqua. Nella notte il Judrio ha deciso di esondare: scantinati e piano terra delle varie abitazioni sono stati riempiti d’acqua.  Sul posto Protezione civile e Vigili del Fuoco, con i carabinieri a presidiare le principali vie di entrata che sono attualmente chiuse al traffico.

I Vigili del Fuoco stanno recuperando gli abitanti, con precedenza ad anziani e bambini mentre l’elicottero sorvola l’intera zona, grazie a due gommoni.
Chi può dà una mano nel preparare sacchi di sabbia, chi fornisce l’indirizzo e il nome di un parente da recuperare. Alle 9.32 il livello dell’acqua continua a salire destando preoccupazione. Sono sotto acqua case, macchine, macchinari agricoli, perfino la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea.

Le persone recuperate in questo momento sono ricoverate nella palestra comunale. Il sindaco, Michele Calligaris, sul posto, chiede di lasciare libere le strade di accesso e uscita al paese e, nel posto di assistenza organizzato in palestra, è stato predispongo un posto di prima accoglienza con un’infermiera.
Le idrovore, in azione dalle 3 di stamattina, sono già sommerse. Grandi disagi anche Medea e Chiopris Viscone. Al limitare di via de’ Claricini, subito dopo il ponte, un capannello di parenti e amici attende di sapere che ne sarà dei propri cari: chi guarda il telefono con immagini che arrivano dall’interno del paese cercando case e amici, chi chiede direttamente. È palpabile l’ansia in loco. Testimoni riferiscono che la storica precedente esondazione non fu così disastrosa: «Meno di metà di questa come intensità», così alcuni anziani presenti.

Il Judrio sta esondando anche in zona Fratta dove poco fa, attorno alle 10, la protezione civile comunale è stata dirottata per il posizionamento di alcuni sacchi di sabbia che, si spera, possano contenere la fuoriuscita dell’acqua.

Notizia in aggiornamento

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione