L'ESERCITAZIONE
L’addestramento del Nucleo Cinofilo dei Vigili del Fuoco tra le macerie della scuola elementare a Gradisca

L’edificio in demolizione ha fornito una «rara e fondamentale occasione» per testare le modalità di ricerca persone dell’unità in contesti emergenziali come crolli e terremoti.
Tra macerie e muri che si sgretolano, l’edificio in demolizione della vecchia scuola elementare ‘Dante Alighieri’ di Gradisca d’Isonzo è stato nelle scorse ore sede di un particolare addestramento per il Nucleo Cinofilo Regionale dei Vigili del Fuoco Fvg.
Assieme ai loro cani, quattro agenti conduttori hanno potuto effettuare un test di ricerca persone disperse sotto le macerie: un contesto perfetto e realistico, quello della scuola in demolizione di via Garibaldi, per mettere in atto le modalità di intervento dell’unità nell’eventualità di uno scenario di crollo reale.
«Tali rare occasioni – dichiara una nota dei Vigili del Fuoco – sono importantissime per creare una seria familiarizzazione con ambienti instabili ricchi di insidie e con la presenza di mezzi d’opera al lavoro, situazioni che si ritrovano in contesti emergenziali come crolli e terremoti». L’edificio della scuola elementare, ora in fase di abbattimento per fare posto alla nuova struttura, concludono i Vigili, «ha così potuto dare il suo ultimo insegnamento».
Per la preziosa e fondamentale opportunità di esercitazione concessa, il Nucleo Cinofilo ringrazia il sindaco di Gradisca d’Isonzo Alessandro Pagotto, l’assessore ai lavori pubblici Paola Coccolo e la ditta che sta eseguendo i lavori di demolizione della struttura.
Foto Vigili del Fuoco
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.





Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
