a gorizia
Sfiducia a Ziberna, Slovenska skupnost verso il no alla mozione di Zotti

Servono 16 firme per depositarla, il segretario Cavdek: «Non porta miglioramenti»
Franco Zotti rilancia la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna. Dopo averla preannunciata nelle scorse settimane, il componente del gruppo monocellulare Legaliziamo in consiglio comunale sta cercando le 16 firme necessarie per presentarla ufficialmente in Aula. Serviranno poi 21 voti favorevoli per approvare l’atto contro l’attuale amministrazione. L’ex capogruppo della Lega, però, si dice fiducioso sul ritrovare le firme necessarie, guardando alla Slovenska skupnost: “Sto attendendo una loro risposta” spiega.
Dalla formazione della minoranza slovena, però, i segnali sono tutt’altro che concordi sull’adesione. “Ne abbiamo parlato - interviene il segretario provinciale, Julci Cavdek - ma come partito non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale. Non ho letto alcun atto, ma mi sono comunque confrontato con nostri due consiglieri, Marilka Koršič e Walter Bandelj, e non siamo convinti che sia uno strumento da usare, malgrado che l’amministrazione attuale abbia le sue difficoltà”. Il coordinatore vorrebbe invece “guardare avanti, preparandoci alle elezioni”.
L’obiettivo per la Ssk è “assicurare a città un’amministrazione che possa dare una svolta. La sfiducia non porta verso un miglioramento, ma potrà solo inasprire i rapporti. Non ci piace entrare in queste situazioni, il sindaco ha comunque dimostrato di darci ascolto in alcune occasioni e non possiamo dire che il rapporto sia stato totalmente negativo. Anzi, rispetto ad altre amministrazioni di centrodestra, ha aperto verso i diritti della comunità slovena, anche se molto è dipeso dalla Capitale della cultura 2025. Guardiamo a economia e rilancio della città”.
Cavdek evidenzia quindi che, nel prossimo futuro, “bisognerà lavorare anche con Nova Gorica, le due città sono punti di riferimento per il territorio”. In questo senso, anticipa anche che “con il Pd dialoghiamo da parecchi mesi, abbiamo incontrato le diverse forze che dibattono sul futuro della città. La sfida più grande sarà trovare il nome del candidato”. Dalla Ssk, per ora non si avanzano nomi, anche se non si esclude di proporre qualche profilo, mentre la formazione è al lavoro per presentare una propria lista, anziché candidature singole nelle diverse compagini.
L’area di riferimento, comunque, sarà sempre quella di centrosinistra. Perplessità sulla proposta di Zotti arriva anche dalla capogruppo Koršič: “Ne discuteremo dopo le feste, ma personalmente non sono per la sfiducia. Personalmente ci sono stati primi cittadini peggiori, ma come Ssk non abbiamo mai pensato alla sfiducia. Siamo contrari a questa amministrazione, ma appoggiamo ciò che è stato fatto di utile, come i passi fatti verso la Slovenia anche grazie a Mattarella. L’ho detto anche a Zotti, non avrei firmato nemmeno se qualcuno ci avesse chiesto di sfiduciare lui stesso”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
