Zanzare a Staranzano, la leghista Pellizzon richiama l’amministrazione: «Quali azioni di disinfestazione?»

Zanzare a Staranzano, la leghista Pellizzon richiama l’amministrazione: «Quali azioni di disinfestazione?»

L'INTERROGAZIONE

Zanzare a Staranzano, la leghista Pellizzon richiama l’amministrazione: «Quali azioni di disinfestazione?»

Di F.D.G. • Pubblicato il 22 Ago 2025
Copertina per Zanzare a Staranzano, la leghista Pellizzon richiama l’amministrazione: «Quali azioni di disinfestazione?»

La consigliera interpella il sindaco Fragiacomo tramite interrogazione a risposta scritta, sottolineando il «disagio per la popolazione» legato all’aumento nel periodo estivo.

Condividi
Tempo di lettura

Martina Pellizzon, consigliere comunale a Staranzano per la Lega, ha depositato un’interrogazione a risposta scritta rivolta al sindaco Marco Fragiacomo in merito agli interventi di prevenzione e disinfestazione per contrastare l’usuale diffusione delle zanzare nel periodo estivo.

Aumento che comporta «disagio per la popolazione» ma anche, si legge nel documento, un «potenziale rischio per la salute pubblica»: pur riconoscendo che «al momento non sono stati registrati casi nel Nord Italia», Pellizzon fa riferimento al virus del West Nile, «malattia riscontrata in passato in diverse regioni e che le zanzare possono trasmettere».

Considerato che «diversi comuni hanno predisposto piani di monitoraggio e di disinfestazione, sia larvicida che adulticida» e che «un’adeguata informazione e sensibilizzazione dei cittadini, unita a misure di prevenzione e disinfestazione, possono ridurre sensibilmente il rischio sanitario e migliorare la qualità della vita della popolazione», la consigliera leghista interpella l’amministrazione per sapere «se esiste un piano comunale di disinfestazione contro le zanzare e quali sono le sue modalità e tempistiche di attuazione».

Pellizzon chiede inoltre «quali azioni di informazione e di coinvolgimento della cittadinanza siano state avviate o siano in programma per sensibilizzare i residenti sulle buone pratiche di prevenzione (eliminazioni ristagni d’acqua, segnalazioni, ecc)» e se «l’amministrazione comunale intenda coordinarsi con l’Azienda Sanitaria o altri enti per garantire risposte efficaci e tempestive».  

Foto National Institute of Allergy and Infectious Diseases

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione