Gorizia, voragine nella notte in via Cadorna: ecco cosa sappiamo, strada chiusa

Gorizia, voragine nella notte in via Cadorna: ecco cosa sappiamo, strada chiusa

le indagini

Gorizia, voragine nella notte in via Cadorna: ecco cosa sappiamo, strada chiusa

Di Redazione • Pubblicato il 03 Ott 2024
Copertina per Gorizia, voragine nella notte in via Cadorna: ecco cosa sappiamo, strada chiusa

La segnalazione è partita verso le 3 del mattino dalla Polizia, che ha immediatamente allertato i vigili del fuoco, già impegnati sul territorio per il maltempo.

Condividi
Tempo di lettura

Scoperta questa mattina tra le 3 e le 4, sono partite dopo l'alba le indagini per comprendere le cause della voragine nella carreggiata in via Cadorna, che si è verificato nella notte nel tratto retrostante i Giardini pubblici di Gorizia. La segnalazione è partita verso le 3 del mattino dalla Polizia, che ha immediatamente allertato i vigili del fuoco, già impegnati sul territorio per i numerosi disagi provocati dal maltempo. Sul posto fin dal primo mattino sono intervenuti i tecnici del Comune, l’Ufficio del Traffico e la Polizia locale.

Come spiegato dall’assessore comunale alla Viabilità, Francesco Del Sordi, presente sul posto anche insieme al comandante della Polizia locale, Marco Muzzatti: «Stiamo parlando di circa 10-15 metri cubi di vuoto. Fortunatamente non ci sono state persone né veicoli coinvolti. La strada è stata chiusa al traffico e l’area messa in sicurezza. Abbiamo contattato i gestori dei sottoservizi, tenendo presente che in questo tratto abbiamo una dorsale della fognatura».

«Irisacqua - prosegue - ha organizzato una video ispezione con una ditta specializzata, mentre Acegas ha scollegato la dorsale di media tensione presente. Così si potrà scavare per far luce sulle cause del cedimento». A causa del pericolo di ulteriori cedimenti della strada nelle immediate vicinanze del buco, il tratto interessato nell'area pavimentata in porfido è stato interdetto alla circolazione. Appena pochi giorni fa, sono state migliaia le persone che sono passate in quel tratto dove si trova il Borgo Americhe di Gusti di frontiera, mentre la strada è stata già oggetto di interventi nel recente passato.

Diverse le supposizioni che sono iniziate a circolare nel corso della giornata sulle cause del crollo. Gli stessi tecnici, comunque, hanno escluso che ciò sia legato alla presenza di grotte sotteranee, come la galleria della vecchia grapa che invece scorre rettilinea e parallela alla vicina via Petrarca e recentemente riemersa nel cantiere dei Giardini pubblici.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione