le iniziative
I volontari della Fidas Isontina corrono a Telethon, poi la sfida a Curling Bisiac

Il gruppo con volontari da tutta la provincia correrà oggi e domani, creata anche la squadra per giocare sulla pista del Curling Bisiac.
Non esistono solo donazione di sangue o di plasma, ma anche attività sociale per la Fidas di Ronchi dei Legionari, che conclude il 2023 con due attività sportive amatoriali. Per la prima volta, i donatori ronchesi sono presenti alla 25esima edizione della "24 ore di Telethon" a Udine. La sezione bisiaca partecipa all'evento oggi e domani assieme ad altre 12 sezioni sorelle di Fidas Isontina. La staffetta "24x1 ora" di Telethon, che si terrà in queste ore - e domani, domenica 3 dicembre, a Udine - ha 13 staffette iscritte per un totale di 312 atleti che si daranno il cambio durante le 24 ore della manifestazione.
Notevole l’impegno organizzativo con la partecipazione di numerose sezioni dei donatori di sangue dell’Isontino, Cormons, Dolegna, Lucinico, Mariano del Friuli, Medea, Monfalcone, San Canzian, San Lorenzo e Villesse e Ronchi dei Legionari. Tutti gli atleti partecipano alla corsa indossando la stessa maglietta personalizzata, garantendo inoltre una grande visibilità all’Associazione dei Donatori di Sangue Isontini. Per l'occasione è stato allestito, in piazza primo maggio, il "Villaggio Fidas Isontina", una grande tensostruttura che non solo ospiterà gli atleti donatori ma ha accoglierà anche i numerosi ospiti e simpatizzanti.
Oltre all'esperienza a Udine, la Fidas provinciale vive il suo esordio partecipando alla nona edizione del Curling Bisiac che tra oggi e domani muoverà i suoi primi passi, prima dell'avvio vero e proprio del torneo previsto per lunedì 4 dicembre. Assieme ad altri 600 giocatori, il gruppo ha voluto essere presente. "Siamo pronti a confrontarci in un torneo che via via vedrà i donatori di sangue isontini in una nuova esperienza - spiega Renato Chittaro, referente agli eventi per l'associazione - con la collaborazione dei donatori di sangue di Ronchi dei Legionari, sarà attivo anche il nostro 'Kiosco Donatori di Sangue' dove oltre al momento conviviale ci sarà un'occasione da vivere insieme, con amici, parenti e conoscenti".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
