La vita tra arte e ironia con Bisio a Monfalcone, «se non son bisiaco io»

La vita tra arte e ironia con Bisio a Monfalcone, «se non son bisiaco io»

la recensione

La vita tra arte e ironia con Bisio a Monfalcone, «se non son bisiaco io»

Di Francesca Rachele Galiotto • Pubblicato il 29 Mar 2024
Copertina per La vita tra arte e ironia con Bisio a Monfalcone, «se non son bisiaco io»

L'evento non ha deluso le aspettative, con Bisio che ha portato sul palco la storia di Francesco Piccolo in una performance coinvolgente e divertente.

Condividi
Tempo di lettura

Il Teatro Comunale Marlena Bonezzi di Monfalcone è stato lo scenario di un’esperienza teatrale nelle serate del 26 e 27 marzo, con la presenza di Claudio Bisio. Lo spettacolo, intitolato "La mia vita raccontata male", diretto da Giorgio Gallione e prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, ha offerto al pubblico delle serate particolari, che hanno lasciato il teatro pieno di applausi e di emozioni.

L'evento non ha deluso le aspettative, con Bisio che ha portato sul palco la storia di Francesco Piccolo in una performance coinvolgente e divertente. Il titolo stesso suggerisce un approccio ironico e autoironico alla narrazione, e il pubblico è stato trascinato in un viaggio attraverso la vita, le scelte e le riflessioni di Piccolo, con temi che spaziano dall'amore alla famiglia, dalla carriera alla crescita personale.

La presenza dei musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino ha arricchito ulteriormente l'esperienza assieme alle musiche di Paolo Silvestri. Lo spettacolo ha saputo mescolare momenti comici con riflessioni più profonde, offrendo al pubblico una visione autentica e toccante della vita. Dalla prima fidanzata alle gemelle Kessler, dai mondiali di calcio all'impegno politico, le storie raccontate hanno toccato corde emotive universali, facendo riflettere e sorridere allo stesso tempo.

Dopo le performance, Bisio è rimasto sul palco per regalare al pubblico ulteriori momenti di divertimento con scenette e sketch, dimostrando ancora una volta il suo ineffabile talento comico. Le serate si sono concluse con una citazione da parte dell'attore dedicata a tutto il pubblico presente in sala: "Io sono Bisio, se non son bisiaco io".

Un'occasione imperdibile è stata la replica di ieri sera alle 20.45 al Teatro Comunale Marlena Bonezzi, per coloro che desideravano vivere nuovamente l'emozione di 'La mia vita raccontata male' e per coloro che non avevano avuto l'opportunità di partecipare alla prima.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione